Oggi, grazie all’articolo di Mark Robertson di Reelseo, analizziamo la situazione dei video on line: predire il futuro non è sicuramente facile, ma qualche idea ce la si può sicuramente fare. Quello che è chiaro che Facebook, Twitter, Snapchat, Instagram, etc. si stanno dimostrando piattaforme video formidabili, nonostante il dominio storico di YouTube.
Facebook ha recentemente comunicato che sono ben 8 miliardi i video visti ogni giorno mentre Snapchat ha annunciato ben 6 miliardi di visualizzazioni video al giorno.
YouTube, al contrario è stato un po’ vago circa i loro numeri di visualizzazioni corrente, scegliendo invece di concentrarsi su quanto tempo le persone stanno spendendo e investendo nella piattaforma.
Crescita di YouTube = Ore Caricate ogni minuto
Qui un po’ di statistiche interessanti.
C’è, infatti, un valore che YouTube ha sempre condiviso negli ultimi 8 anni: le ore di video caricate ogni minuto. Quasi un anno fa, YouTube ha annunciato che ci sono 300 ore di contenuti video caricati sul sito ogni minuto, lo scorso luglio, il CEO di YouTube Susan Wojcicki ha presentato i dati più recenti: 400 ore di video caricati ogni minuto sulla piattaforma, equivalente circa a 1000 giorni di video ogni ora.
Non c’è da meravigliarsi se i creatori di video stanno trovando sempre maggiore difficoltà nell’emergere nel mare magnum di contenuti o addirittura mantenere il pubblico che hanno fino ad ora fidelizzato. YouTube Red (servizio a pagamento che risparmia la pubblicità agli utenti) potrà forse alleviare la pressione temporanea, in quanto gli utenti avranno la possibilità di trascorrere più tempo a guardare video e meno sulla pubblicità.
Seguendo queste tendenze si potrebbe ipotizzare che attualmente (novembre 2015), Youtube realizzi circa 500 ore di contenuti video caricati sul sito ogni minuto e che, in occasione del suo 11° compleanno nel maggio del prossimo anno, saranno 600 le ore di video caricate ogni minuto con un trend in continuo aumento. Naturalmente, queste previsioni vanno prese con il beneficio d’inventario e solo il tempo ce ne confermerà la bontà.