Parlo a imprenditori, consulenti, professionisti, ricercatori. Non a tutti, ma a quelli che sentono qualcosa che sta cambiando e la soluzione non è tornare indietro. Ma provare a fare qualcosa di nuovo. Li chiamo Freelance Inside e vi spiego perché.
Estinzioni ed Emersioni
Categorie. Nomi. Ruoli. Aggettivi. Aspettative. Non esistono più. In tanti siamo Smarriti.
Esiste il sentire. Esistono azioni. Esistono modi di agire e di reagire. Esistono modi di vedere. Esistono “no” e “sì”. Se la vediamo così abbiamo necessità di interpretare il mondo diversamente.
Anomalie
Abbiamo necessità di essere liberi. Liberi di costruire. Liberi di imparare. Liberi dal passato. Liberi da un futuro costruito da chi ha altre visioni del mondo. Liberi per provare ad andare oltre.
Abbiamo necessità di riconoscerci più che per i ruoli e le funzioni per le visioni e le modalità. Abbiamo necessità di sentirci liberi, responsabili del nostro destino perché lo costruiamo, perché ci crediamo, perché siamo “liberi”. Siamo una “quasi anomalia”, una specie che non doveva esserci, una specie che non è vista se non come outlier, un fenomeno passeggero destinato a durare, una battito di farfalla che farà rumore. Forse. Forse perché siamo pochi, siamo slegati, siamo soli, siamo non rappresentati. Perché chi rema contro e più di chi rema.
Non troppo forse, però. Abbiamo voglia e azioni, energie e ambizioni, pragmaticità e futuro.
Caratteristiche
Ma se ci vedi ci distingui per essere liberi di/da/per.
Di.
Sbagliare – non temiamo di rischiare.
Imparare – non smettiamo di imparare.
Cambiare – non crediamo di sapere.
Da.
Vincoli – ruoli, gerarchie, credenze e pregiudizi non ci appartengono.
Illusioni – il sistema è rotto, non si aggiusta, non si cambia. Abbiamo solo una possibilità, una lenta, continua, costante evoluzione dal basso.
Sicurezze – non ne abbiamo, non ne vogliamo, ce le costruiamo, sudiamo, speriamo, amiamo.
Per.
Il futuro – nostro, delle nostre famiglie e del nostro territorio.
Il nostro Ego – sicuri che un singolo può dare il contributo, tanti singoli possono dare un grande contributo. Non ci interessano gli eroi. Ci interessano le relazioni e le reti.
Freelance inside: imprenditori, consulenti, professionisti, ricercatori.
Freelance inside: il manifesto del People Branding nasce per chi vuole essere “libero di/da/per”, identifica un animo più che un ruolo. Identifica una visione più che altro.
Identifica te, se quando lo vedi ti batte il cuore e ti emozioni, allora sì, allora identifica te.
Freelance inside perché il Bounty non lo si deve ammutinare. Il Bounty si deve costruire