Le pillole di Viral sono state un pò assenti in questi mesi, ma sono felice di poter riprendere questo appuntamento periodico con un fulgido esempio di social video italiano – evento decisamente raro – che offre in più dei risultati di totale rispetto, al pari, se non di più, di “produzioni” da Big Company USA.
I numeri parlano chiaro: il video ha ottenuto su Facebook più di 4.500.000 visualizzazioni, 50.000 like, 100.000 condivisioni e migliaia di commenti.
L’aspetto sorprendente è il fatto che si tratti un promo per la prima puntata di Bake Off Italia, il talent show sul mondo della pasticceria, visibile sul canale del digitale terrestre free del gruppo Discovery Italia (Real Time, Deejay TV, DMax, Giallo, Focus, K2, Frisbee) che venerdì 4 settembre 2015 ha registrato un ascolto medio pari a 1.307.000 telespettatori con il 6% di share. In particolare su Real Time il programma ha totalizzato 818.000 telespettatori con il 3.7% di share (fonte http://www.davidemaggio.it/archives/120115/ascolti-tv-venerdi-4-settembre-2015).
Visto così sembrerebbe che il Social video abbia ottenuto ancora più successo della trasmissione, ovviamente i dati non sono paragonabili ma l’engagement che ne è scaturito ha dell’esaltante.
Vi ho incuriositi…ecco il video e poi la sua analisi:
https://www.facebook.com/realtimeitalia/videos/vb.143475802357083/885759688128687/?type=2&theater
Il filmato è strutturato alla perfezione e segue tutte le regole per l’ottima realizzazione di un social content di questo tipo:
– il cartello iniziale che anticipa il contenuto e crea aspettativa, invoglia, quindi, a proseguire la visione;
– il format “esperimento” che genera curiosità e che sappiamo ottiene sempre ottimi risultati;
– i personaggi con caratteristiche estreme che attirano immediatamente l’attenzione e creano curiosità;
– un colpo di scena con l’ingresso delle bambine così a formare una NON CONVENZIONALE “strana coppia”;
– l’inaspettato, i “bad boy” cambiano il loro atteggiamento da “macho” e si fanno condurre mansueti e teneri;
– l’aspetto emozionale che crea empatia nello spettatore, quest’ultimo si intenerisce alla visione delle piccole attrici, bravissime, che rendono comprimari gli “omoni cattivi”, spalle ideali per la creazione di “dolci” siparietti;
– Il cartello finale con la call to action che rimanda alla visione della trasmissione.
Ulteriori contenuti, video più ampi su ogni “duetto”, sono visibili qui.
Da alcuni commenti si evince come diverse persone giudichino il video un fake, ossia, qualcosa di non sincero, preordinato e recitato, questo in realtà ci interessa relativamente perché è il fine che ci preme è, come sempre, raggiungere un obiettivo…ed i dati che abbiamo evidenziato ce lo dimostrano!
E poi anche alcuni dei più famosi social video, che hanno fatto scuola, erano pregevoli fake, ma nessuno si è mai scandalizzato al riguardo:
JogaTV Episode 6: BRAZILIAN PING PONG
Amazing Roger Federer trickshot on Gillette ad shoot
https://www.youtube.com/watch?v=cTl3U6aSd2w