
La pubblicità su Instagram è arrivata, ce ne siamo accorti tutti.
Da qualche giorno alcune aziende selezionate dallo stesso Instagram, hanno lanciato i loro primi ads: Audi, Illy, Mercedes, Ford, Samsung, Carrera, Chupa Chups, Toyota, Warner Bros e Yoox.
Come riconoscere la pubblicità? per la presenza della scritta “sponsorizzata”, per il pulsante cliccabile che consente di reindirizzare l’utente su un sito esterno al social network e per il “carousel”, ovvero la possibilità di vedere più immagini in sequenza da destra e sinistra.
Ma come funziona vi starete chiedendo? Semplice, non c’è bisogno di nuove competenze o nuovi strumenti ad hoc, perché si utilizza lo stesso strumento di pianificazione di Facebook.
Quando si crea una campagna in Facebook si può decidere di veicolarla su Facebook o su Instagram utilizzando gli stessi strumenti di targetizzazione ( selezionando l’età, il luogo, il sesso gli interessi…)
Questa integrazione tra i due social di Zuckerberg secondo me ha l’obiettivo di fare diventare Facebook ( e quindi Instagram) leader nel mobile advertising a discapito di Google, staremo a vedere..
La differenza tra un’adv di successo e uno che non cattura l’attenzione, sta nella creatività e nell’originalità.
Vediamo insieme come utilizzare questa nuova opportunità al meglio per il vostro brand o la vostra azienda:
- Scegli un soggetto e fotografalo in diverse inquadrature, più vicino, più lontano, uno zoom su un dettaglio particolarmente importante. Oppure ad esempio fotografa il tuo prodotto nelle diverse varianti colore disponibili.
- Utilizza il visual storytelling, ovvero crea una storia fatta di immagini del tuo prodotto che faccia venir voglia agli utenti di sfogliare tutto il “carousel” per vedere come va a finire e magari di cliccare sulla “call to action”
- Crea aspettativa e curiosità: potresti ad esempio, suddividere il tuo prodotto in più parti in modo che l’utente deve scorrere tutto l’adv per ricomporre e scoprire l’oggetto.
- Utilizza i video. Instagram ha da poco aumentato la durata dei video da 15 a 30 secondi. Usa il video per raccontare una storia (molto creativi quelli di Yoox)
- Crea un manuale d’uso di come si utilizza il tuo oggetto, ad esempio come può essere utilizzato in varie occasioni d’uso, in diversi modi, fai conoscere le potenzialità di ciò che stai vendendo attraverso le immagini.
- Usa le immagini per vendere direttamente nel tuo ecommerce inserendo un link diretto.
- Usa Marqueee Il “premium ad format” per campagne con budget molto alti ed il cui obiettivo è quello di raggiungere una copertura ampia in pochissimo tempo, ad esempio utile per un evento o il lancio di un nuovo prodotto.
- Ultimo consiglio: ricordati di usare sempre immagini di ottima qualità! Soprattutto la prima immagine deve essere d’impatto e far venire voglia di vedere anche le altre. Inserisci sempre i riferimenti al tuo brand, logo e link.
Buon divertimento!