Kan Khajura Tesan di Lowe Lintas e PHD India Agency è stata eletta la miglior campagna marketing 2015 da WARC 100, un elenco annuale delle migliori campagne di marketing del mondo. Sono state oltre 2.200 le campagne che hanno concorso al premio. Agenzie e brand la considerano un punto di riferimento per la creatività.

Non solo ha anche vinto l’International Festival of Creativity 2014 a Cannes in due diverse categorie: Media Lions e Mobile Lions .

Priya Nair, direttore esecutivo di Hindustan Unilever, ha detto, “Kan Khajura Tesan è un grande esempio di creazione di contenuti con un mezzo non convenzionale (il mobile). Ci ha permesso di costruire una piattaforma che crea una connessione bidirezionale tra brand e consumatori…”

In Italia non se n’è parlato molto. Ma merita davvero una riflessione.

Forse non era il genere di innovazione che vi aspettavate sentendo parlare della miglior campagna dell’anno e di una piattaforma mobile non convenzionale (e forse è questo il motivo per cui non se n’è parlato poi molto in Italia…). Forse andrebbe ridefinito anche il termine innovazione, non trovate?

unilever the kan khajura station

Il video dice già tutto, ma grandi o piccoli che siate, innovativi o meno, se avete idea di guardare ai mercati in via di sviluppo e state pensando di internazionalizzare, cercate di pensare bene al vostro target prima di fare investimenti che partano dal vostro punto di vista.

Tre suggerimenti (facili ma non banali):

  • Guardate le cose dal punto di vista del cliente.
  • Mettetevi nei suoi panni.
  • …andate a guardare di persona.

In realtà questi consigli valgono per chiunque voglia affrontare un nuovo mercato, sempre.

Se non sapete come, qui ce n’è uno tra i tanti.

Buona estate e Buon pensiero laterale!