Non serve viaggiare per fare belle foto, non serve avere l’ultima reflex, non servono costosi corsi di fotografia, quello che serve è riuscire a vedere le cose di tutti i giorni in modo diverso.
Ultimamente questa è una cosa che ripeto sempre e più volte a tutti i corsi in cui parlo di Visual Storytelling, Instagram o Facebook.
Lo ripeto sempre perché ci credo fortemente. Credo sia la chiave di svolta per riuscire a raccontare una storia che funziona.
Una storia originale, che emoziona chi la guarda e che verrà ricordata.
La bellezza sta ovunque, anche nei piccoli e insignificanti dettagli che vediamo tutti i giorni o che forse non vediamo più.
Quindi prendete il vostro smatrphone in mano e si comincia!
Ecco alcuni suggerimenti che vi auteranno a creare un perfetto visual storytelling per il vostro personal branding ma anche se dovete raccontare tramite immagini, un’azienda, un nuovo prodotto o un brand.
1. Scegli sempre il tuo soggetto prima di fotografare. La cosa più importante quando fotografiamo è decidere cosa vogliamo comunicare.
2. Il bello sta nei piccoli dettagli
3. Usa gli elementi che ti offre la natura, come i riflessi.
4. Cerca la geometria e la simmetria attorno a te.
5. Gioca con i colori, usa degli sfondi colorati per mettere in risalto il soggetto della tua foto.
6. Scopri le linee guida “naturali” che portano lo sguardo verso il soggetto della foto.
7. Scegli gli angoli, non posizionare sempre il soggetto al centro ma decentralo, dagli una prospettiva diversa. Semplifica la scena per renderla più efficace ed immediata.
8. Insegui il sole, non è vero che una foto contro sole non si deve fare, può avere un senso se l’intento è creare una silhouette.
9. Crea delle composizioni, si all’approccio minimal (Less is more) e si a mettere insieme diversi oggetti ma con le stesse tonalità di colori. Inoltre un’inquadratura dall’alto da all’immagine un aspetto geometrico e grafico.
10. Utilizza le cornici, porte e finestre sono delle perfette cornici naturali per i paesaggi esterni
Buon lavoro!