Il genio spesso risiede nella semplicità, nell’accoppiamento impensabile ed inaspettato che si rivela funzionale e perfetto: da questo presupposto nasce la campagna che Google ha voluto per promuovere il suo sistema operativo mobile Android.
La caratteristica di Android, in contrasto con iOS di Apple che si muove in un sistema chiuso, è quella di poter essere installato e funzionare su smartphone e tablet di molteplici aziende come Samsung, HTC, LG, etc. Per celebrare questa riuscita sinergia l’agenzia Droga5 di New York (già vista in [Pillole di Viral] un po’ di “Droga” in politica) ha realizzato, con il supporto al montaggio della Friendshop e più precisamente di Ben Suenaga, un branded video imperdibile:
https://www.youtube.com/watch?v=vnVuqfXohxc
Google racconta così, attraverso le immagini di adorabili ed divertenti animali, la diversità omogenea dei dispositivi che utilizzano il sistema operativo Android.
I 60 secondi di mix video abbinano scene di animali che molti considererebbero incompatibili tra loro, ed è proprio questo inaspettato gioco che fa aumentare l’attenzione dello spettatore con il passare delle immagini.
Il copy è geniale già dal titolo: modificare la parola “forever” con il suffisso “fur” (pelliccia) crea subito un “amici per sempre” di stampo animale e si chiude con un payoff altrettanto di livello: “be together, not the same” che introduce il logo ANDROID solo nei secondi finali, rendendo il filmato un esempio ideale di social video virale in cui il brand è omesso fino alla fine ma rimane comunque impresso per le emozioni che ha offerto.
La musica è “Oo-de-Lally” è un brano classico della Disney tratto dal film d’animazione del 1973 “Robin Hood”, di Roger Miller, in cui Robin (una volpe) e Little John (un orso) si aggirano simpaticamente per la foresta.
Un’ultima curiosità, se si vogliono visionare i video originali degli animali protagonisti ecco i link:
Dexter and Gizmo escaping the kitchen (skip to 1:40)
Lady and the Tramp, Mackinaw Queenie & Kenzie
AMAZING cat feeding ducklings!!!