Facebook è sempre in continuo aggiornamento e da qualche tempo ha introdotto una nuova funzionalità molto utile ed interessante: Product Ads ovvero le inserzioni multiprodotto.
Le potenzialità sono evidenti: attraverso Product Ads, l’inserzionista ha la possibilità di mostrare più prodotti con un unico annuncio, mentre l’utente su Facebook può scoprire più prodotti rilevanti visualizzando un solo annuncio nella sua news feed.
Utilizzando Product Ads un’azienda può evidenziare più prodotti su Facebook, caricando l’intero catalogo o creando campagne di targeting solo su alcuni prodotti per un certo target.
Infatti il plus è che questi annunci sono personalizzabili dagli inserzionisti che possono ad esempio :
- Utilizzare le inserzioni multi-prodotto per aggiungere automaticamente le persone che hanno visitato il sito o raggiungere le persone in base a specifici interessi, luoghi, e molte altre opzioni.
- Utilizzare la pubblicità multi-prodotto e curare gli annunci con creatività. Ad esempio, si possono mettere in evidenza i prodotti che sono stati visti sul sito web o mostrare i prodotti più venduti; o evidenziare le potenzialità di ogni prodotto creando una campagna multiprodotto con più immagini.
La funzione di automatic delivery del Product Ads inoltre può togliere in modo automatico prodotti che non sono più disponibili.
Ma nella pratica come fare un’inserzione multiprodotto?
La funzionalità è disponibile dal Power Editor.
Per visualizzare la nuova funzione occorre creare campagne che hanno come obiettivo “clic su sito web” oppure “conversioni al sito web” e durante la creazione di un’inserzione, bisogna scegliere la voce “Più immagini e link in un’inserzione” .
È possibile scegliere sino a 3 immagini da far visualizzare e scorrere sul post, più una quarta che sarà l’immagine di profilo della pagina.
600×600 pixel sono le dimensioni consigliate per le immagini e per ogni immagine è possibile scegliere un titolo, una descrizione e un URL di destinazione.
Non solo Facebook ma anche Instagram ha annunciato delle rilevanti novità per quanto riguarda l’ADV: i Carousel Ads, un nuovo formato pubblicitario.
Attualmente le Ads Instagram non sono ancora disponibili in Italia ma solamente negli Stati Uniti per pochi brand selezionati.
I Carousel Ads permetteranno di caricare più immagini nella stessa inserzione, facendo scorrere la schermata come fosse una gallery. Uno strumento perfetto per lo storytelling di brand ed aziende che sempre di più inseriscono Instagram nella loro social media strategy.
La seconda novità sarà la possibilità di inserire un link che rimandi ad una landing page esterna, per la prima volta su Instagram si potrà inserire una call to action.
Ecco un video che spiega il funzionamento dei Carousel Ads.