Il 2014 è giunto alla fine, tempo di fare tesoro di tutte le cose apprese durante quest’anno e prepararsi ad un nuovo anno pieni di buoni propositi. Anche il sito web merita le sue attenzioni, e per il 2015 vediamo quali sono i nuovi webtrends e le cose da evitare per realizzare un sito web a prova di futuro prossimo.

Non possiamo ignorare che negli ultimi 2 anni la navigazione nei siti web è stata sconvolta, dispositivi touch di innumerevoli dimensioni, schermi sempre più definiti, naviganti sempre più esigenti…

Cosa si può fare fare, o meglio non fare più perchè i visitatori di un sito web abbiano un’esperienza appagante? Vediamo quali sono le cose da evitare nel 2015 per un sito web ottimale:

  1. Un sito troppo lento a caricare: Siamo definitivamente stufi delle lunghe introduzioni o video, non c’è tempo e non c’è attenzione sufficiente a far rimanere il visitatore troppo a lungo. Il sito deve essere veloce e subito pronto per la consultazione. Secondo questa statistica di kissmetrics, il 40% degli utenti non è disposto ad aspettare più di 3 secondi per il caricamento di una pagina web, e il 73% degli utenti mobile ritiene di aver incontrato un sito troppo lento a caricare.
    kissmetrics-loading-time-webtrends-2015
  2. Troppo testo: gli utenti di un sito web leggono in media circa un quarto dei contenuti scritti. Posizionare il testo rilevante e sintetico in posizioni strategiche della pagina web e integrarlo con immagini e video aiuta a veicolare meglio il messaggio e a migliorare i propri obiettivi.
  3. Mobile Un-friendly: internet è sempre più mobile. Le stime dicono che il 60% degli accessi al web avvengono da dispositivi mobile come smartphone, tablet. Non è più procrastinabile avere un sito ottimizzato solo per browser da PC rendendolo inutilizzabile sulla maggior parte dei dispositivi mobile. Il sito web deve funzionare ed essere visto correttamente dagli schermi 42’’ delle TV, agli schermi 27’’ dei PC fino ai minuscoli 3,5’’ (in crescita) degli smartphone. Il consiglio è di usare tecniche di responsive design e pensare il sito per tutti i dispositivi.

responsive-design-webtrends-2015

Dopo aver visto cosa evitare, vediamo quali saranno i trend stilistici e non solo per rendere il sito più appetibile per gli utenti.

  1. Storytelling, meglio raccontare che descrivere: lo storytelling è uno stile sempre più usato per raccontare e raccontarsi. Ci sono molti strumenti che vengono in aiuto per trasformare un normale sito web in un esperienza di racconto interattivo. Un prodotto utile ad esempio è Readz che permette di creare uno storytelling adatto a tutti i dispositivi. TeslaMotors nella sua pagina GoElectric racconta e ci permette di giocare per capire perchè usare una macchina elettrica guidandoci in uno storytelling interattivo.
  2. OnePage, meno click: i siti one-page, in cui tutte le informazioni sono presenti in un un’unica pagina da scorrere in verticale, hanno avuto le loro critiche in passato, in particolare per le maggiori difficoltà di una buona ottimizzazione SEO. Ma è indubbio che è un trend che sta diventando sempre più popolare, ed è comprensibile capirne il perchè. Anzichè perdere l’utente tra mille menu e sottomenu in pagine diverse, tutti i contenuti sono subito disponibili in una pagina da scorrere, con un movimento verticale che sta diventando sempre più naturale grazie all’uso di smartphone e tablet.
  3. Immagini di sfondo: la grande maggioranza dei siti web presenta le informazioni con testo e immagini su fondi uniformi chiari o scuri. Usare un’immagine di sfondo rende il contenuto più appetibile e meno noioso. Oltre all’immagini, è possibile utilizzare anche video come interi background di una pagina o di una sezione. Di sicuro effetto e trend sempre più presente nei siti web delle grandi aziende.

icons-flat-material-design-webtrends-2015

Questi sono solo alcuni dei consigli per il 2015, altri trend includono un sito web a prova di schermo retina, adatto alle altissime risoluzioni dei nuovi PC e smartphone, l’utilizzo del material design per un effetto flat ma con animazioni coinvolgenti ed un’esperienza d’uso unica su tutti i dispositivi utilizzati dalla TV, all’auto, allo smartwatch.

E voi cosa farete per avere un sito web a prova di 2015 (e oltre)?