Il 2015 è iniziato da pochi giorni e già Google lancia una novità che interesserà tutti gli appassionati di Musica e lo fa con un Social Video che certo non passerà inosservato.
Google Cast: Now for audio
https://www.youtube.com/watch?v=8q0yZomXuSw
Si tratta di un nuovo servizio che permette, direttamente dai propri device, in particolare mobile, di attivare appositi speaker ed ascoltare la propria Musica.
Il video è stato postato il 05.01.15 sul canale YouTube di Google Crome: dalle immagini si evince che il target di riferimento è sicuramente di fascia giovane, coloro che amano essere accompagnati dalla musica in ogni momento e situazione della giornata.
La musica in streaming è un trend in ascesa, la facilità e la qualità di ascolto sono elementi sempre più ricercati: gli esempi mostrati nel video – qualcosa in più di un teaser – ce lo fanno percepire e richiamano molti momenti di solitaria o comune fruizione di sound accattivanti e scatenati.
Il ritmo del video cattura di sicuro, ma cosa c’è di innovativo rispetto a delle normali casse Bluetooth?
Le risposte le troviamo sul sito Google Cast, riassumendo: innanzitutto la tecnologia Google Cast già vista per ChromeCast, la chiavetta multimediale che permette di fruire e svolgere, con piccolo ed economico (circa 30,00 euro) elemento multimediale, delle attività di streaming di contenuti da smartphone, tablet, PC/Mac verso la propria televisione, trasformandola così in una SmartTV anche senza scheda WiFi.
Inoltre, i contenuti musicali saranno fruibili direttamente in streaming dal Cloud, attraverso, apposite applicazioni (Deezer, Google Play Music, iHeartRadio, etc.) non direttamente dal proprio device, questo darà grandi vantaggi come:
1. la possibilità di utilizzare il proprio Smartphone o Tablet in maniera indipendente anche durante l’ascolto, con il vantaggio di poter svolgere contemporaneamente altre attività, come telefonare, guardare video o navigare on line, rendendoli, così, una sorta di telecomando;
2. una qualità audio superiore al classico Bluetooth;
3. un uso limitato delle batterie che non verranno particolarmente stressate, nota felice per tutti…
Dovranno, però, essere acquistati degli speaker Google Cast Ready, in vendita negli USA della prossima primavera, presso Sony, LG, ed HEOS by Denon, con dei costi che dovrebbero essere allineati ai prodotti già in commercio.
Aspettiamo quindi di vedere se questa novità prenderà piede e se il nostro approccio alla musica cambierà veramente!