Siete pronti al prossimo fenomeno virale dopo il selfie?
Preparatevi è arrivato il videoselfie!
Non basta più una semplice foto, ma si sta pian piano passando dallo scatto perfetto ad un mini racconto di sé da condividere su tutti i social ovviamente.
I motivi principali per cui una persona decide di fare un videoselfie sono gli stessi per cui abbiamo visto invadere i social network di selfie: far divertire la nostra cerchia di amici e follower, per vanità e per raccontare un momento della nostra vita.
Il videoselfie è una potentissima combinazione di immagini, un pizzico di narcisismo e condivisibiltà: un modo perfetto per creare uno storytelling di me stesso.
Ma come fare il videoselfie perfetto?
- Prima di tutto armatevi di cavalletto per smartphone per evitare video tremolanti.
- Ricordatevi sempre che la luce è la vostra miglior alleata, una buona luce naturale fa una grande differenza.
- Fate attenzione allo sfondo, niente piastrelle del bagno mi raccomando!
- Inziate a riprendere: io consiglio di fare dei brevissimi video di 5/6 secondi
- Fate movimenti lenti e naturali, girate più mini video
- Unite i video che avete girato utilizzando app per videomaking come Imovie, Cameo, Cinamatic, Replay in un video unico di 10/15 secondi.
- Aggiungete se volete della musica.
- Condividete!
Per capire la portata del fenomeno basta vedere la quantità di videoselfie in Istagram o Vine, social perfetti per condividere brevi video con i nostri follower.
E se non bastasse è arrivata da pochi giorni una nuova app che sta già spopolando che permette di girare dei videoselfie molto particolari e virali.
Si chiama Dubsmash e permette di combinare i videoselfie con le frasi di personaggi famosi, in sostanza di doppiare un personaggio in una citazione famosa.
E’ sufficiente scegliere la citazione più appropriata alla situazione che si vuole descrivere selezionandola dall’elenco, a quel punto si potrà ascoltare registrando contemporaneamente un video con la fotocamera del nostro smartphone. Il video finale può essere condiviso su Facebook, WhatsApp, oppure salvato direttamente nel rullino e condiviso in tutti i canali che voglio.
L’idea è molto semplice, ma sta già diventando un fenomeno social e sono sicura che a breve la nostra timeline di Facebook sarà “inondata” di questi brevi video, immaginate soltanto in quanti saranno attratti dalla possibilità di mettere la propria faccia nella riproduzione vocale di una citazione famosa,di una canzone o del tormentose del momento?
Credo che Dudsmash sia solo l’inizio di un nuovo modo di comunicare che renderà i video alla portata di tutti come lo sono già le foto.
Come sappiamo la tecnologia e i social media, hanno lentamente contribuito a democratizzare pratiche estetiche e sociali come quella della fotografia, sarà arrivato il momento del video?
Staremo a vedere.