[Pillole di Viral] 4 trend per i Social Video del 2015

0
2707
Hot Trend Video 2015

Unruly e Reelseo hanno da poco pubblicato diversi articoli in cui vengono enunciate le tendenze che caratterizzeranno le produzioni e la gestione dei video nel 2015.

Ecco alcuni punti che riteniamo maggiormente interessanti e degni di riflessione:

1. La velocità di condivisione

Abbiamo già visto come nei primi 3 giorni dal post di un video, la condivisione è raddoppiata nel 2014 rispetto al 2013 e due terzi delle azioni avvengano nella prima settimana dal lancio. La condivisione si afferma sempre di più come il parametro di riferimento ideale, per decretare sia il successo di pubblico (sempre più attento alle visualizzazioni) sia, e soprattutto, quello del brand che ottiene, così, la tanto agognata viralità.

Social Video Trend per i Brand nel 2015

La prima settimana di vita del Video è fondamentale e dovrà vedere la maggior parte delle risorse di supporto alla diffusione (budget per pubblicità, Seeding, etc.) allocate in questo momento con una particolare attenzione all’aspetto di pianificazione Mobile, infatti, ormai su 21,2 milioni di utenti nel giorno medio, 15 milioni accedono da smartphone (dati settembre 2014). Per 11,2 milioni di utenti gli smartphone sono l’unico accesso al web: con l’87% del tempo fruito su App come: WhatsApp, Facebook, Google Search, Facebook, Messenger e YouTube e 2,43 ore di presenza giornaliera (fonte: Audiweb).

2. Presidio di Facebook

Youtube, luogo idealmente preposto alla presenza dei Video dovrà sempre di più dividere la sua leadership con Facebook, vediamo come negli USA nel 2014 i visitatori unici della Piattaforma di condivisione video e del Social Network si seguano e rincorrano evidenziando quanto una pianificazione strategica dei Video debba prevedere un lavoro approfondito su entrambi i “soggetti”. Che piaccia o no Facebook rimane tutt’ora un catalizzatore fondamentale ed i numeri che produce non possono prescindere dal suo utilizzo.

Quali saranno i Social Video Trend per i Brand nel 2015

3. Video Emozionali

Il fattore emozionale all’interno dello storytelling di ogni video è da tempo un elemento assodato ed utilizzato per sviluppare la condivisone, se il 2013 era stato l’anno del prankadvertising (degli scherzi e delle risate) ed il 2014 quello dei Mondiali di Calcio.

Il 2015 vedrà molti brand puntare sulla creazione di Video in cui le emozioni siano il cuore del contenuto: il Natale, come sempre accade, darà con i suoi esempi di maggior successo un abbrivio ideale. Preparatevi quindi alle lacrime, alle riflessioni ed alle emozioni vere delle persone comuni che da sempre rappresentano il soggetto di maggior impatto sull’audience che attraverso l’empatia generata gratificano i brand.

John Lewis Christmas Advert 2014 – #MontyThePenguin

https://www.youtube.com/watch?v=iccscUFY860

Sainsbury’s OFFICIAL Christmas 2014 Ad

EDEKA – Kassensymphonie

https://www.youtube.com/watch?v=H965m0Hkk5M#t=96

4. Supporto Sociale

Video e iniziative Charity sono spesso risultati un connubio vincente per le aziende. Il Video “La La La” della cantante Shakira per Activia con il supporto al World Food Programma è l’esempio più evidente del 2014, ed il trend continuerà: fare del bene fa bene anche alle aziende. Così, sempre di più, coordinare il proprio Brand a Onlus o iniziative meritevoli sarà sicuramente portatore di buoni risultati e di apprezzamento da parte del pubblico.

Il 2015 ci porterà sicuramente molto di più ed il bello sta proprio in questo: nelle sorprese che ci attendono, così come il regalo di Natale che rimane nel cuore è sempre quello che non ci aspettiamo!