Carla Marshall, Managing Editor e Community Manager di ReelSEO YouTube Channel, certificata YouTube e specializzata in video optimization e organic marketing, ha affrontato recentemente in un post un tema molto caldo su ReelSEO: quale sia il miglior Social per condividere Video.

Attualmente la facilità di accesso a device che possano realizzare video ha offerto ad un gran numero di consumatori la possibilità di creare filmati sui propri dispositivi mobili, per condividerli, attraverso i social media, come ricordo di eventi e situazioni quotidiane.

Animoto – servizio che permette di creare video di qualità utilizzando le proprie foto, integrabile con Instagram e disponibile con un’app per iPhone – ha intervistato più di mille consumatori USA ed ha scoperto (ma forse sarebbe meglio dire confermato) che Facebook è il più popolare sito per la condivisione di video personali (user generated content)!

 L’ 80% dei fruitori crea video per trasmettere notizie e per tenersi in contatto con amici e parenti e il 72% come ricordo.

Il 76% degli intervistati ha pubblicato direttamente i video sulla propria home Facebook, il 52% ha optato per inviarli via e-mail e il 50% li ha caricati su YouTube e poi condivisi tramite questo sito.

In media, ogni giorno vengono visionati un miliardo di video su Facebook, ed è ormai chiaro che i Social Network stiano diventando sempre di più dei mini archivi per ogni utente. Inoltre i dati forniti da Animoto ci dicono che:

video-creation-social-sharing-606x189

all’85% dei consumatori piace creare contenuti video attraverso i dispositivi personali (smartphone, tablet e fotocamere) e il 76% ha utilizzato la videocamera incorporata sul proprio smartphone per creare contenuti mentre il 60% ha utilizzato una fotocamera digitale per realizzare un video.

Facebook e YouTube risultano, quindi, i Social più indicati per la condivisione di contenuti video User Generated, ma non è da tralasciare la posta elettronica, scelta ancora molta in voga dagli utenti, anche se non è specificato se i filmati sono caricati direttamente da PC, mobile device o su YouTube e poi copiati i link nel corpo dell’email.

Se la certezza è quella che vede gli strumenti Mobile sempre più popolari per la creazione di video e condivisione come ci si comporta per il loro editing?

Se si parla di video User Generated, la maggioranza dei consumatori, l’80%, utilizza notebook e PC e anche se sono molte le App che consentono di montare i video su direttamente su mobile device solo il 45% modifica le proprie riprese tramite smartphone o tablet.

Altro dato interessante ci dice che il 56% degli intervistati conferma di utilizzare il proprio smartphone per registrare video almeno una volta alla settimana.

Ed infine il 28% dei “creatori” conserva i propri video, realizzati da mobile device, eseguito ovviamente un backup, sul proprio computer mentre il 21% su di un Hard Disk esterno o USB ed infine 1 consumatore su 5 scegli soluzioni Cloud di archiviazione come Evernote http://www.youtube.com/watch?v=8aW-usxISrY, Dropbox, etc.

Brad Jefferson, CEO e co-fondatore di Animoto ha commentato il sondaggio, analizzando i dati raccolti:

“Oggi i consumatori sono inondati di dispositivi, applicazioni e software per le riprese, l’editing e la condivisione di video personali. Sono ispirati nel preservare le loro storie di vita in video, in modo che possano conservare i loro ricordi e la loro esperienza in modo significativo con amici e familiari.”

Metodologia applicata per il sondaggio

Animoto ha intervistato 1.031 consumatori USA adulti che hanno confermato che avevano creato o registrato un video personale negli ultimi sei mesi. Il sondaggio web-based è stato condotto tra il 25 ed il 27 agosto 2014, il 34% dei partecipanti erano di età compresa tra 18-34, il 45,1 per cento di età compresa tra 35 a 54 ed il 20% degli utenti erano dai 55 in su.