In tutti gli articoli scritti per “Pillole di Viral” ho più volte evidenziato alcuni elementi, dei veri e propri punti chiave, che sono necessari per rendere un video ideale per la sua distribuzione attraverso i Social Media e così predisposto alla viralità.

The Happiest Thank You 1

Mi riferisco a ciò che può essere utilizzato nella generazione dell’idea creativa che si trova alla base della creazione di un Social Video di successo, ne faccio quindi un breve riassunto:

  • Persone comuni
  • Emozioni
  • Gesti quotidiani
  • Empatia
  • Sorpresa ed inaspettato
  • Prodotto utilizzato in modo non convenzionale

Se si sviluppano, sommano e fondono questi elementi la possibilità di ottenere un Video pronto per il successo Social è decisamente alta, ovviamente, servirà anche un “investimento” iniziale in visibilità che però risulterà sterile se il contenuto non ha al suo interno quanto predetto.

Volete ora un esempio tangibile di quanto ho appena affermato?

Niente di più facile (si fa per dire), ecco il video “The Happiest Thank You” che Coca Cola ha creato per dar seguito al fortunato, e tutt’ora in corso, progetto “Share A Coke” e che l’agenzia McCann Erickson (Philippines) ha magistralmente realizzato.

Il filmato si apre con un “cartello” in cui campeggia una domanda: “Chi sono le persone a cui dite grazie ogni giorno?”

[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=H9LGBBWTGgk]

Questo video ha come protagoniste delle persone normali, che compiono quotidianamente azioni comuni ad ognuno di noi e la vera forza sta dapprima nell’evidenziare, durante la loro intervista, una “debolezza”, una sorta di “superficialità”, ossia, ringraziare ogni giorno qualcuno che le aiuta, o è gentile con loro, senza però sapere come si chiama: un’informazione in realtà così semplice da creare imbarazzo palpabile nei loro visi quando gli viene fatta notare questa “mancanza.”

Ci si trova così vicini a chi stiamo guardando sul video, ecco l’empatia, perchè molto probabilmente è qualcosa che, realizziamo, capita anche a noi…ma si può rimediare!

Ed è qui che l’inaspettato si manifesta, basta sorprendere la persona che vogliamo ringraziare, emozionarla ed emozionarsi, utilizzando una bottiglia di Coca Cola personalizzata con il suo nome ed offrirgliela come regalo.

Il prodotto, così, muta in maniera unconventional, non è più una bevanda ma uno strumento di felicità, non solo per noi, ma anche per gli altri ed i sorrisi di chi lo riceve e le sensazioni che ne scaturiscono sono il ricordo che lo spettatore abbina nella sua mente alla Coca Cola creando un effetto che si traduce in predisposizione al brand e conseguentemente all’acquisto.