Oggi [4]Marketing ospita per la seconda volta Claudia Ruffin, che ci racconta le importanti novità di Pinterest a proposito della possibilità di fare adv all’interno della stessa piattaforma.

Che gli esseri umani siano estremamente attirati dalle immagini è un dato di fatto.
Questo spiega l’enorme successo di Pinterest, social improntato sulla condivisione delle immagini,  alla pari degli altri colleghi social network ben più noti e usati, quali Facebook, Twitter e Instagram, per esempio.
Lo scopo essenziale è quello di connettere persone e creare ‘ispirazione’ tramite le immagini stesse.La scalata al successo di Pinterest ha catturato subito l’attenzione delle aziende che non potevano certo ignorare il bacino d’utenza in continua crescita di cui questo social dispone.

ads-into-pinterest-promotions

Continuando il suo costante progresso verso un programma di pubblicità vera e propria, Pinterest ha annunciato la creazione di Pins utili a promuovere le immagini. Per questo, l’arrivo di un Pinterest in versione Business è stato a lungo atteso e visto come un’opportunità redditizia per sfruttare i suoi 70 milioni di utenti attivi (circa 700 mila solo in Italia), tra i quali molti utilizzano il servizio come strumento di ‘lancio’ commerciale.

Nascono da questo concetto le ‘Promoted Pins’, ovvero immagini sponsorizzate via Pinterest, visualizzate come una Pin normale, con l’aggiunta del tag ‘Promoted Pin’ che si trova in fondo all’immagine.
Pinterest ha iniziato a testare le Pins sponsorizzate lo scorso autunno, con un numero limitato di ‘marchi beta’ tra cui, oltre a Kraft, Nestle, Gap e Banana Republic, anche Four Seasons Hotels and Resorts.
La grande catena di hotel ha pubblicato un annuncio tramite appunto una ‘Promoted Pin’, il quale ha ottenuto 9000 ‘repined’ e che ha generato la richiesta di ben 500 brochure.
Ciò quindi determina che le interazioni portate da questo social, si trasformino in conversioni all’azione, con la conseguenza di rendere lo strumento efficiente e l’investimento misurabile.

banner-pinterest-advertising
Fonte Infografica: Prestige Marketing

Il social network ha anche annunciato che sta migliorato la sua piattaforma di analisi, per fornire informazioni su quali Pins stanno guidando il maggior numero di impressions, clicks e repins, e quali Pins sono alla guida dell’engagement degli utenti. L’obiettivo a quanto pare è di creare presto una nuova dashboard specifica per l’analisi, accessibile a tutti direttamente con un account business.

È un social network coinvolgente, che per la sua struttura e l’immediatezza nella condivisione, si adatta alle aree di business più disparate. Le potenzialità di crescita sono alte, certamente per utilizzare al meglio lo strumento e misurarne i ritorni, si rileva sempre necessario pianificare strategicamente.
E voi cosa ne pensate? Fareste pubblicità su Pinterest?