[Pillole di Viral] Come coinvolgere un'audience globale e correre per l'Oscar

1
2010
Frozen: Come coinvolgere un'audience globale e correre per l'Oscar

Frozen Let it Go ItalianoDal titolo si potrebbe pensare che l’argomento di questa pillola sia la Grande Bellezza il film di Paolo Sorrentino in corsa per l’Oscar (l’Academy Award), in realtà non è così, anche se tutti noi incrociamo le dita! Il soggetto di questo post è invece l’utilizzo geniale del mash up musicale, di cui abbiamo già parlato altre volte, con, in questo caso, una grande novità: la canzone tema del video è la stessa, ma è cantata in 25 lingue differenti in un crescendo multi linguistico che, se possibile, ne esalta ancora di più la bellezza e la qualità.

Stiamo parlando della canzone Let it Go (“All’alba sorgerò”, nella versione in Italiano) canzone portante della colonna sonora del film di animazione Disney, Frozen.

[youtube=http://youtu.be/OC83NA5tAGE]

Il lungometraggio è il vincitore del Golden Globe 2014 (come la “nostra” Grande Bellezza) per la categoria film d’animazione, ed è stato nominato all’Oscar per la miglior canzone, anche se avrà vita dura perché dovrà vedersela con Ordinary Love degli U2, colonna sonora del film Mandela: Long Walk to Freedom, già vincitrice del Golden Globe come miglior canzone originale.

Perché parliamo di questo video? Solo per il fatto che abbia raggiunto su YouTube la ragguardevole cifra di più 5 milioni di visualizzazioni? Il motivo risiede nell’idea che ne ha sostenuto la viralità, ad oggi più di 13 mila condivisioni e 10 mila commenti (dati in continuo aumento), il suo avvicinarsi ad ogni audience direttamente con la propria lingua, unendo video e spettatore attraverso la canzone nel suo idioma mixato, però, con gli altri.

Il filmato incuriosisce già dal titolo (un elemento da non sottovalutare mai anche nei video postati su YouTube), perché ci si trova di fronte ad un elemento inusuale ma attraete, poi inorgoglisce per la presenza della propria lingua, con un certo fervore campanilistico, ed infine cattura lo spettatore per fargli scoprire, con la visione completa, come sarà il risultato finale.

Per riassumere: il video stimola la curiosi, appassiona, stupisce e gratifica il tutto con un solo elemento di montaggio. Un vero “Think global, art local and edit global” la riprova che partendo da un contenuto di qualità ed aggiungendo un semplice ma illuminato elemento, in questo caso di editing, il risultato che si ottiene è di sicuro impatto è successo.

L’obiettivo è sicuramente sostenere la candidatura della canzone “Let It Go” agli Oscar e direi che dai risultati che il video sta ottenendo, avrà moltissimi fan la sera del 2 Marzo!

Nella versione italiana del film la canzone All’alba sorgerò è cantata dalla bravissima Serena Autieri, anche doppiatrice del personaggio di Elsa, mentre la versione più pop dei titoli di coda è interpretata da Martina Stoessel, la notissima Violetta della serie TV.