C'è stellina e stellina: cinque usi dei Preferiti su Twitter

2
5186
Stelline preferiti di Twitter

Twitter Preferiti“Metti cuore”, dice mia figlia quando scorriamo insieme lo stream di Instagram sul cellulare e vede qualcosa che le piace (di solito, gattini).


Su Twitter, invece, il gradimento è espresso dalla stellina associata all’azione di aggiunta ai Preferiti. Ma nella grammatica d’uso di Twitter il Preferito ha molti più usi e significati del semplice “mi piace”. Per usare al meglio Twitter è importante conoscerli, vediamone alcuni:

  • Concordo
    Abbiamo appena letto un tweet che contiene un’affermazione o un’opinione, e siamo d’accordo. E’ molto simile all’uso del Mi piace su Facebook. Io per esempio ho aggiunto ai Preferiti questo tweet:

     

  • Ricevuto, grazie
    Rilanciano un nostro contenuto, ci citano in una discussione, ci segnalano un articolo interessante. Non sempre rispondiamo con un altro tweet per ringraziare, a volte è sufficiente un cenno per far sapere a chi twitta dall’altra parte che abbiamo ricevuto il messaggio.

  • Promemoria, lo leggo dopo
    Scorriamo il flusso dei tweet e intercettiamo un articolo su un argomento che vogliamo approfondire o che semplicemente ci incuriosisce. Ma stiamo scendendo dal treno, non c’è tempo. O stiamo scrivendo un post e non vogliamo interrompere il flusso della scrittura, come per me nel caso del tweet qui sotto. Stellina, e a fine giornata lo ritroviamo e lo leggiamo [questa io lo chiamo anche “Stellina delle buone intenzioni”…]

  • Bookmark, quando mi servirà di nuovo lo troverò qui
    Quel post con gli ultimi dati aggiornati o la spiegazione dettagliata di come fare una certa cosa. O la citazione giusta per una presentazione che avete in programma fra un mese. Aggiungiamo una stellina e potremo ritrovare l’informazioni nella sezione Preferiti del nostro account Twitter, all’occorrenza. E’ il caso, per esempio, del report segnalato da questo tweet

  • Passo e chiudo
    Dopo uno scambio di tweet, si arriva a conclusione del discorso. Un Preferito ha lo stesso significato di un ciao, passo e chiudo.

Twitter Preferito

E voi, che cosa comunicate di solito con un Preferito?