Oggi, 14 febbraio è San Valentino. Non far finta di essertene dimenticato, perché lo sanno tutti.
Lo sanno quelli che lo aspettano con ansia, in attesa di peluche e cioccolatini e quelli che vorrebbero dimenticarsene, ma non possono perché puntualmente ricevono DEM e newsletter nella propria casella e-mail che han per oggetto l’amore romantico per eccellenza.
Già, perché di San Valentino se ne ricordano soprattutto gli uffici marketing che a inizio anno preparano promo e piani editoriali segnandosi le date importanti del calendario, commercialmente parlando, sempre buone occasioni per inventarsi qualche promozione (possibilmente ad alto ROI).
San Valentino è una tappa fondamentale in una logica di vendita annuale BtoC, il momento perfetto per promuovesi e insieme dimostrare ai propri clienti quanto stiano a cuore dell’azienda i loro bisogni e quanto vengano apprezzati. Si è anche legittimati a usare parole profonde e d’amore, senza sembrare fuori luogo ma anzi entrando così in pieno spirito della festa.
L’azienda dovrebbe quindi chiedersi come entrare in questa logica, come poter utilizzare la festa degli innamorati per dimostrare di tenere ai propri clienti e far innamorarli di più a sé.
Detto questo, cara azienda, se mi regali un buono sconto o la spedizione gratuita, ti ringrazio ma non mi fai innamorare.
E’ così poco romantico ricevere un buono, dal proprio partner, come dall’azienda che dice di amarti (o meglio, di voler condividere con te questo momento d’amore): sembra proprio che non abbia avuto tempo di pensare a niente di meglio.
Ma di meglio si può fare eccome.
Tu, Kiko, potresti per esempio dimostrarmi quanto bene mi conosci e al posto del 20% di sconto sul make up, potresti regalarmi lo smalto di quel colore che mi piace tanto e che mi compro sempre (il tuo CRM lo sa e quindi anche tu lo sai!).
Oppure tu, Let’s Bonus, che mi regali 5 € se ne spendo almeno 30. E’ un regalo che mi fai ogni mese, per San Valentino mi aspettavo qualcosa di più personale, qualcosa solo per me, qualcosa di speciale.
Voi aziende, che avete ambizioni poligame, dovreste amarci tutti nel modo che meritiamo, dovreste conoscerci di più di quanto fate, passate così tanto tempo con noi, a studiare i nostri comportamenti, ad ascoltare quello che vi diciamo, che davvero, potreste fare di più e dimostrare davvero quanto tenete ad ogni singolo cliente che avete.
La tecnologia è già dalla vostra, vi manca solo un po’ più di vero amore. Un po’ più di magia.
E se non sai essere speciale, fatti strumento di questa magia.
Come Trenitalia che mi manda questo (adoro).
O come Baci Perugina che crea un sito per acquistare i cioccolatini con una dedica scritta da me per la persona a cui voglio regalarli.
O ancora come pizza Hut che si iscrive a OkCupid, noto sito di incontri americano, con un account per proporsi come partner ideale per tutti i propri clienti.
E se proprio – aziende – non vi sto così a cuore ma vi piacerebbe che passassi più tempo con voi, allora fatemi ridere. Funziona sempre 🙂
Tenetelo presente per il prossimo anno. Amatemi davvero un po’ di più e io non butterò più le vostre DEM nel cestino.
With love,
Chiara