affiliate marketing

Di affiliate marketing se ne parla già da diversi anni e sicuramente per chi ha esperienza di online marketing ed e-commerce è uno strumento già ben conosciuto.
Ad ogni modo per chiarire ogni dubbio, per affiliate marketing si intendono quelle piattaforme che mettono in collegamento inserzionisti che vogliono pubblicizzare il proprio prodotto/servizio e una rete variegata di canali informativi della piu’ svariata natura, dagli editori professionisti ai bloggers, che raccolgono flussi di traffico che vogliono rendere redditizzi.


Niente di nuovo, se non fosse che le piattaforme sono diventate sempre piu’ efficienti nell’ottimizzare il tracciamento delle campagne fino a rendere il ROI uno strumento strategico imprescindibile. Per entrambe le controparti quindi risulta quantomai efficente aderire a queste piattaforme che garantiscono da un lato la possibilità per l’inserzionista di misurare l’efficacia della campagna e di pagare per annunci che effettivamente hanno portato al raggiungimento dell’obiettivo qualunque esso sia, dalla sottoscrizione ad una newsletter o all’acquisto, dall’altra parte garantisce a un variegato ecosistema di editori online di poter accedere ad uno strumento che sta conquistando sempre piu’ importanza tra le fonti di finanziamento.
L’infografica qui sotto rende ancora piu’ chiaro il funzionamento di questo sistema di advertising online, ma non solo, oserei dire di business in quanto il raggiungimento dell’obiettivo della campagna è direttamente misurabile in maniera causa-effetto diretta.

Clicca qui per ingrandire.
Come funziona l'Affiliate Marketing

I 3 motivi per cui una campagna di affiliate marketing merita di essere considerata da parte di un inserzionista sono:

1) Efficenza.
Ci sono attualmente ben pochi strumenti di marketing che rendono cosi chiaro il ROI quanto l’affiliate marketing. Il costo per l’annuncio viene definito nella campagna dall’inserzionista stesso e si basa su risultati effettivamente raggiunti. Il modello piu’ utilizzato è quello del revenue-share per cui in caso si realizzi una vendita online tutti gli attori in gioco ricevono una percentuale sul guadagno realizzato.

2) Flessibilità.
Le campagne di affiliazione non necessitano di grandi investimenti e sono attivabili e disattivabili in maniera piuttosto rapida, considerando il sistema molto vasto di editori che queste piattaforme raccolgono. Questo comporta di poter agire in assoluta rapidità per cogliere opportunità che si vanno a palesare con pochissimo preavviso. D’altro canto si dà anche modo di ottimizzare in maniera veloce campagne che non stanno portando i risultati sperati.

3) Supporto tecnologico.
Possibilità di tracciamento per inserzioni su mobile, remarketing e real time bidding sono solo alcuni dei punti di recente sviluppo delle campagne online. Ottenere miglior tracciamento delle campagne e delle performance è garantito nel tempo in quanto ci troviamo in una situazione in cui gli interessi dei 3 attori coinvolti (inserzionista, piattaforma, editore) hanno lo stesso identico obiettivo.