People are awesomeÈ fine anno e vorrei fare qualche riflessione: non vi allarmate, sarò molto breve per evitare di essere noioso o pedante e state, ulteriormente, tranquilli perché parliamo sempre di Social Video e quello che vi propongo è tutto immagini e musica.

Si tratta, infatti, di un tipico esempio di Compilation che rappresenta bene lo spirito che la comunicazione sui Social dovrebbe avere: un mix, un montaggio del meglio che si può trovare tra i video di Youtube, filmati spesso realizzato da grandi brand e non solo, che abbinati e opportunamente editati creano un effetto ulteriormente straordinario.

[youtube=http://youtu.be/kXzwOKyGlSA]

Al centro dei video che compongono la Compilation ci sono le persone ed il loro essere speciali, “grandi“, al centro della rete, delle azioni, delle esperienze e se queste sono al limite, straordinarie, eclatanti e mozzafiato; l’effetto è proprio quello che cerchiamo: l’epicità!

Il messaggio che vuole lanciare il video, al di là della sua apparenza, della sua forza scenica ed adrenalinica, è che i Social Media ci permettono di condividere quello che sappiamo fare meglio, ci danno la possibilità di emergere; la loro forza sta proprio in questo: sono una vera finestra sul mondo, sulle opportunità che ci offre e sta solo a noi coglierla: un grande visionario dei nostri tempi diceva “Stay hungry, stay foolish” e queste immagini rappresentano in pieno questo messaggio.

Se vogliamo colpire nel segno, senza necessariamente rischiare il collo (non tutti siamo portati per l’estremo), dobbiamo perseguire le nostre passioni ma farlo con quel pizzico di novità, stranezza, di inusuale e folle creatività che ci permette di creare emozioni in ci guarda e ci segue…ancora le persone!

La spontaneità, la rappresentazione del vero, dell’essere speciali si può mostrare in diversi modi: con una canzone, una fotografia, un disegno, una riflessione e così via, l’importante è condividere quello che più riteniamo importate, utile, di qualità ed a valore aggiunto, se questo lo sarà veramente le persone se ne accorgeranno e la loro azione immediata sarà l’ulteriore condivisione. Non è facile che questo accada, ma con molto impegno e volontà, cercando quelle che sono le nostre peculiarità e i nostri punti di forza tutto è possibile!

Per concludere, se volete realizzare delle Compilation ricordatevi sempre, per correttezza, di citare tutti i Credits: nelle informazioni di questo video trovate tutte le fonti, ciò non preserva da eventuali azioni di infringement da parte dei titolari dei diritti. Certo che in un’ottica di ulteriore visibilità (come in questo caso, viste le più di 2 milioni e 500 mila visualizzazioni del video) forse alcuni soprassiederanno, meglio, comunque, chiedere sempre il permesso!

Ecco, comunque, un aiuto realizzato da Youtube per chiarire la questione, da visionare con calma…

Buon anno a tutti!