Per attuare una Content Strategy che abbia il Video come elemento principale del proprio messaggio Social ci può avvalere di diverse soluzioni.
Le tecniche sono quelle già utilizzate in passato dai media tradizionali, i Social Media in questo caso ci offrono, però, più vasti ed ampi margini di manovra con disponibilità di: tempistiche, opportunità e soluzioni creative maggiormente accattivanti e coinvolgenti.
Ogni Video dovrebbe rispettare i suggerimenti più volte evidenziati: informare, intrattenere ed istruire in maniera non convenzionale.
Siate, quindi, sempre innovativi, emozionate e sfruttate tutte le opportunità che vi consentano di differenziarvi.
Qui di seguito, in maniera molto sintetica, alcune tipologie di Social Video, con relativo e utile esempio, ideali per la definizione e l’ottenimento di obiettivi di Social Business.
1. Teaser: per offrire al consumatore un piccolo “assaggio” del prodotto, per stimolare curiosità, interesse ed essere già noti quando si sarà in procinto di lanciarlo sul mercato. (Lancio Prodotto)
[youtube=http://youtu.be/vX2NhQ36QlE]
2. Storytelling: il chi, il come ed il perché di un prodotto attraverso una storia che emozioni. (Storia Prodotto)
[youtube=http://youtu.be/gHGDN9-oFJE]
3. Dimostrativi: quali soluzioni offre il prodotto, perché è importante per il vostro cliente essere interessati ad esso. (Coinvolgimento sul prodotto)
[youtube=http://youtu.be/vQRp9FPvFF0]
4. Formativi: come funziona il prodotto nel dettaglio. Il cliente si sente più sicuro nell’acquisto di un prodotto una volta conosciuto il suo funzionamento. (Supporto pre e post acquisto)
[youtube=http://youtu.be/PRYfSYg8DEk]
5. Testimonianze: i clienti soddisfatti parlano di quanto sia soddisfacente ed utile il prodotto. (Advocacy)
[youtube=http://youtu.be/Xa-OuJSyciA]
6. Leadership: dimostrare che si è esperti nel campo che stai trattando fa guadagnare rispetto e fiducia. (Brand Image)
[youtube=http://youtu.be/nKIu9yen5nc]
Ad ognuno il suo Video.
Qual è il vostro?