instagram-vs-vineSe è vero – ed è vero – che Content is the King but distribution is the Queen, sicuramente Video is the Prince. Nel mondo Social si sente sempre di più l’influenza di questo contenuto e nelle prossime righe, in 10 sintetici ed esaustivi punti, daremo conferma di questa affermazione! Video Killed the radio Stars dei The Buggles,il primo videoclip trasmesso da MTV USA, ci conferma che ogni novità che ha cambiato il modo di comunicare (tra cui possiamo annoverare anche i Social media) ha come protagonista il Video in tutte le sue sfaccettature.

Ecco quindi i 10 buoni motivi che fanno del Video il Principe dei Contenuti Social, completi di link a fonti, dati e statistiche:

1. Immagine. Se è vero che un’immagine vale più di mille parole, allora il Video ne vale almeno diecimila o forse centomila; è composto, infatti, da numerose immagini animate con un accompagnamento parlato o musicale, tanto da poter essere, sicuramente, considerato il più completo strumento di comunicazione visuale.

2. Qualità. I Video di qualità, non necessariamente per realizzazione, ma dal punto di vista dell’idea creativa, generano forte empatia con gli spettatori ed offrono l’opportunità di informare, istruire ed intrattenere, anche contemporaneamente, molto meglio di qualsiasi altro contenuto. Sono questi gli elementi che tutti ricercano per creare engagement con i loro utenti sui Social Media. Il 44% delle persone ha più probabilità di farsi coinvolgere dai Brand se essi condividono contenuti visivi ed i Video su Facebook sono condivisi 12 volte più dei post di testo (fonte: Hubspot, Forbes).

3. Storytelling. Sempre più aziende lo adottano per le loro campagne di comunicazione, è appannaggio ideale dei Video ed offre l’opportunità di trasferire alla proprie comunità di utenti (fan, follower, iscritti, etc.) molteplici aspetti: dalla corporate image ai prodotti, dal tutorial ai Social Video.

4. Semplicità. Applicazioni di Video Editing, gratuite, intuitive e di facile utilizzo, per Smartphone e Tablet, come ad esempio Magisto, rendono disponibili a tutti, anche a chi non ha specifiche competenze tecniche, la possibilità di realizzare dei Video di apprezzabile fattura: montati automaticamente, con effetti, transizioni, template, colonne sonore e condivisione immediata sui vari Social Media.

5. Device. Lo sviluppo e la diffusione di Smartphone (251 milioni di unità vendute nel terzo trimestre 2013, con una crescita del 45% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, fonte Strategy Analytics) e Tablet (qui un’ampia serie di dati forniti da Google) permettono ad ognuno di noi di realizzare Video, con strumenti che ci accompagnano in ogni momento della nostra vita, con facilità ed immediatezza. Inoltre, gli schermi dei mobile devices di dimensioni e risoluzione sempre maggiori offrono una più elevata e migliore fruibilità dei Video anche in mobilità (il 78 % degli utenti di smartphone guarda abitualmente video, fonte Google).

6. User generated Video. Nell’ambito Business il trend delle aziende è quello di richiedere ai propri Fan/Follower/Iscritti la realizzazione di Video per la partecipazioni a concorsi o iniziative che stimolino il loro coinvolgimento sui brand. Sempre più testate giornalistiche on line (ed anche off line) utilizzano Video realizzati da protagonisti e testimoni di eventi, anche di portata mondiali (terremoti, tsunami, casi di cronaca) ad integrazione dei loro servizi informativi. Dove c’è un evento particolare c’è uno smartphone che riprende.

7. Sharing. YouTube, la più grande piattaforma di Video sharing, è il secondo motore di ricerca dopo Google (a cui appartiene), a riprova del fatto che per qualsiasi curiosità c’è un Video che possa soddisfarla! Ogni minuto, su YouTube, vengono caricate 100 ore di Video: qui un’ampia offerta di informazioni.

8. Social Media. Vine ed Instagram, due dei Social Media Mobile di maggiore successo e diffusione, hanno negli short video (da 6.5 e 15 sec.) la loro arma di maggiore seduzione e stanno offrendo, in particolare, alle aziende un: nuovo, veloce, originale e creativo modo di comunicare con le community e gli utenti con opportunità di forte integrazione e condivisione con i loro “fratelli maggiori” Twitter e Facebook.

9. LTE  e connessioni Wi-Fi con Hotspot. Sempre più veloci, gratuiti (o a costi accessibili) e presenti in città, aree urbane e negozi offrono la possibilità di connettersi per scaricare o guardare Video in streaming con grande semplicità e velocità in mobilità un qualsiasi luogo del mondo.

10. Il Meglio. Se questi primi 9 punti non sono stati sufficienti a convincervi di come i Video siano il contenuto ideale per i Social Media sicuramente lo farà questo: come si diceva, un Video vale più di 10.000 parole! Best Funny Videos 2013 

[youtube=http://youtu.be/LPR7lbd01ns]

E dopo i 10 buoni motivi non ci rimane che vedere i 10 punti per realizzare un Viral video di successo.

Alla prossima! To be continued…