Mi è stato chiesto di recente come si potesse avvicinare il mondo della moda ai Social con contenuti dedicati e, subito, mi è tornato alla mente un Social Video del 2011 che avevo trovato decisamente illuminato per un settore che, spesso, non riesce a comprendere come anche il luxury si possa sposare ottimamente con l’ironia e la spensieratezza che, al contrario, permeano l’universo dei Social Media.
Se è vero che con il mondo del lusso vende emozioni, queste non devono sempre per forza essere comunicate attraverso i mezzi tradizionali del mercato: immagini patinate, altamente aspirazionali, quasi asettiche nella loro perfezione visiva. Si possono e si devono trovare anche altre formule, soprattutto se ci si vuole avvicinare ai “nuovi media”, colpendo i propri fan con qualcosa che non si aspettano ma che sicuramente possono apprezzare; il viatico migliore per intraprendere questo viaggio sono sicuramente il diverso e l’inaspettato!
Sembrerà un’eresia per molti addetti ai lavori, ma la Moda spesso si prende troppo sul serio (benché, chiaramente, le si riconosca un valore altissimo, anche economico) mentre i Social, di cui le griffe sempre di più riconoscono l’importanza, necessitano di un linguaggio che solo pochi in questo mondo hanno il “coraggio di parlare”. Si può, infatti, essere molto COOL ed FASHION presentando delle vere e proprie opere di fashion design come gli abiti di LANVIN (un’icona della moda francese ed internazionale), per la collezione Autunno/Inverno 2011, facendo sorridere le persone: di tutto ciò dobbiamo ringraziare lo stilista e genio creativo della griffe, l’israeliano Alber Elbaz.
[youtube=http://youtu.be/S3N8QZTsZic]
I “dinoccolati” modelli: Lowell Tautchin, Milo Spijkers, Karen Elson, Raquel Zimmermann sono i protagonisti di questo social video, che prendendosi un (bel) pò in giro, ballano sulle note di I Know You Want Me (Calle Ocho), un brano del cantante statunitense hip hop Pitbull, e lo fanno con uno spirito che genera un’immediata reazione in chi guarda, perché tutto quello che sta vedendo è inusuale, strano, ma allo stesso tempo coinvolgente (la musica aiuta) e così si rimane ipnotizzati, quasi increduli, nel vedere outfit così raffinati in un contesto divertente e che fa sorridere: la domanda viene spontanea, questi improvvisati ballerini ci sono o ci fanno?
Questa è la vera forza del video, che traspare anche nel finale in cui Alber Elbaz ci mette – nel vero senso della parola – la faccia (apparendo per pochi secondi mentre balla), e non sbaglia: molti dei commenti sono proprio per lui e per la sua visione geniale e fortemente autoironica che ci conforta perché ci fa sperare in un mondo della Moda (non solo giovane e trendy) e del Luxury aperto a nuove esperienze di comunicazione visiva, fortemente Social.
Credits:
T Screen Test Films: Alber Elbaz
Il video è stato girato da Steven Meisel, uno dei più celebri fotografi di moda al mondo.
La creative direction è della House and Holme, agenzia pubblicitaria con sede a Londra specializzata in campagne per il mercato del lusso.
“I Know You Want Me (Calle Ocho)“, ha raggiunto la posizione numero 2 della Billboard Hot 100 negli USA ed è il singolo di Pitbull di maggior successo fino ad oggi.