Tu stai in spiaggia e i venditori ambulanti passano. Sono una delle costanti delle spiagge italiane. Se al primo giorno qualche occhiata la butti, dal secondo fanno la fine di tanta pubblicità… semplicemente, e in questo caso letteralmente, passano inosservati ed entrano a far parte, tra un coccobello e un pareo, dei rumori di sottofondo della spiaggia.
In questo contesto, come in tutti, c’è però sempre chi si eleva. Io l’ho beccato e ve lo racconto, perché Agosto sarà anche un mese di ferie ma la curiosità è sempre al lavoro!
Immaginate dei piccoli pupazzi galleggianti a forma di delfino e/o pinguino fatti per galleggiare in senso verticale e non orizzontale; praticamente dei cilindri. Per venderli si potrebbe passare di bagno in bagno e di ombrellone in ombrellone oppure fare qualcosa di diverso…ma cosa?
Il venditore ambulante, aka Genio dell’Unconventional Marketing, ha gonfiato una quindicina di questi birilli galleggianti e camminando sul bagnasciuga li lanciava in mare prendendoli per le pinne. Il mare pian piano li porta verso la spiaggia e verso i clienti; ovvero i bambini che erano rimasti, come me, inebetiti a vedere questi birilloni gonfiabili a forma di delfino e pinguino essere lanciati in mezzo al mare e pian piano spiaggiarsi grazie alle onde. Questa tecnica si rilevava assai efficace poichè, una volta che il birillone finiva nell’obiettivo del bambino, e talvolta nelle mani, al genitore di turno non rimaneva che comprarlo. Insomma, questo venditore ambulante tempo 8 bagni ne aveva venduti una ventina.
Se riflettiamo un attimo su questo evento possiamo imparare e comprendere alcune piccole linee guida per azioni di Unconventional Marketing:
- Sono più utili la fantasia e la creatività che i soldi, ovvero basta poco per emergere in un contesto ancora dominato da messaggi pubblicitari di tipo push;
- Quando pianifichi un’azione di Unconventional Marketing pensa ai tuoi potenziali clienti; se a me vedere dei birilli galleggianti sul mare poco mi dice, anche se in qualche modo attira la mia attenzione, per i bambini era ad occhio e croce irresistibile;
Insegna l’utilizzo e mostra il potenziale; il nostro venditore lanciando i birilloni non solo attirava l’attenzione ma mostrava anche come usare il gioco e, attenzione, insinuava la sfida nei suoi clienti visto che inevitabilmente alcuni parevano più veloci di altri nel surfare le onde.
- Non ripeterti. In 31 giorni il venditore non è più passato. L’azione e l’evento è rimasto unico nel suo genere. E durante tutto il mese gli unici delfini/pinguni birilli che ho visto in acqua erano quelli che lanciavano i bambini che li avevano acquistati.
Concludo con una osservazione, ovvero se un venditore ambulante è riuscito ad emergere in un’affollata spiaggia italiana vendendo un qualcosa di poco originale e totalmente accessorio con estrema facilità, originalità e velocità nessuna azienda ha giustificazioni: è ora di mettere in moto la propria creatività; perché l’Unconventional Marketing richiede più testa e meno portafoglio.