Siete saltati sulla sedia? L’argomento, questa volta è “scottante”, azzarderei quasi piccante, soprattutto perché si parla di cibo…
Frutta, verdura ed altre leccornie sono lo strumento ideale – secondo la casa di produzione KBCreativeLab, basata a NYC e specializzata nella creazione di video e canali YouTube – per spiegarci come il Porno non rispecchi effettivamente lo stato del Sesso nella vita reale. Il video è creato con garbo e ci erudisce, come se fosse un’infografica animata, con dati e percentuali che suscitano un interesse ed un risolino malizioso anche perché il primo pensiero è: “mi pareva!!!” ed il secondo “aspetta che la condivido!!!”. Effettivamente questo contenuto tocca due dei Topic più gettonati dalla rete: Porno/Sesso e Cibo. Sfatare falsi miti è il miglior modo per fare pubblicità al proprio business e, se si è una casa di produzione, quale migliore soluzione di un video che in un mese porti a più di 8 milioni di visualizzazioni?
[youtube=http://youtu.be/q64hTNEj6KQ]
Il video, come abbiamo detto, ha una sua finalità promozionale: mostrare le capacità professionali della KBCreativeLab e colpisce nel segno, fondendo magistralmente la dinamica informativa ed istruttiva (che, non mi stancherò mai di dire, è imprescindibile per la viralità di un contenuto) con l’intrattenimento dell’argomento porno /sesso. Sarebbe scontato – anche se con picchi altissimi di ascolto – se si mostrassero scene esplicite con figure umane, qui l’idea, brillante e più efficace, è quella di sostituirle con immagini che richiamano un altro desiderata, il cibo, con qualche piccolo accenno ad uno dei più diffusi peccati capitali: la GOLA…
L’ironia che pervade tutto il filmato è palpabile e gustosa, gli abbinamenti tra Food e Sex spassosi e trattati con fine sagacia ed un “pizzico” di crudezza. Il tutto ci stuzzica a volerne sapere di più, anche perché l’argomento è da sempre sulla bocca di tutti, letteralmente. Il pubblico maschile e femminile lo ha eletto unanimemente un tipico argomento da “dibattito conviviale”!
Proprio questi aspetti che uniformano e accomunano argomenti propri di ognuno di noi sono la chiave vincente. Trattare e comunicare qualcosa che riteniamo interessante, divertente e inusuale cattura la nostra attenzione ed il fatto che il “buongusto pepato” sia la forma di comunicazione (fortemente Social) scelta, ci spinge quasi istintivamente alla visione, ma soprattutto alla condivisione, ai like ed ai commenti, primi e più evidenti KPI per la buona riuscita di un contenuto a forte effetto virale.
Tutto torna e tutto combacia a pennello, è questa la chiave di volta: scegliere un argomento che non stanchi mai, trattarlo come difficilmente verrebbe in mente, con esempi chiari, immagini gustose e dati puntuali, l’attenzione nascerà spontanea e sarà sempre maggiore perché non si finisce mai di imparare, e farlo con un sorriso è sempre la cosa migliore. La semplicità del video offre ulteriori spunti e conferme al fatto che siano le buone idee a fare la differenza e che non servano sempre effetti speciali o testimonial per ottenere quella viralità che tutti ricercano.