Era il lontano 1983 quando i Duran Duran distribuirono Union of the Snake con un video su MTV prima ancora di trasmettere il brano alle radio. E ancora prima, nel 1981, il celebre video tratto da Video Killed the radio star dei Buggles fu trasmesso per inaugurare le trasmissioni di MTV.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=W8r-tXRLazs[/youtube]
Il Video Marketing, se così si può chiamare, risale quindi ai gloriosi anni ’80: divertente, entusiasmante, ma anche strategico ed efficace. Un tema caldo in continua evoluzione, che non smette mai di stupirci. Grazie al progresso della tecnologia, più fruibile, e alla crescita di piattaforme web dedicate è diventato oggi uno strumento coinvolgente che entra regolarmente nella vita di tutti noi. Dopo i siti più storici come come Youtube, il secondo motore di ricerca al mondo, e Vimeo, per l’utente più professionale, l’ultimo arrivato ma già sdoganato Vine ha fatto molto parlare di sé.
Infatti recentemente c’è stato parecchio buzz generato dall’avvento del social network di Twitter che permette all’utente di creare e condividere facilmente video della durata di 6 secondi. Per quanto sia davvero divertente e originale l’idea, il problema che ho riscontrato è che richiede un sacco di creatività a parità di scarso ritorno. Dal punto di vista marketing Vine ha i suoi vantaggi, se si sa come creare brevi video in loop che abbiano un senso per il proprio brand. Ma credo che sia proprio il loop che distoglie l’attenzione e distrae: cosa succederebbe se io non volessi il mio video in loop, mostrando una cosa una volta e non più e più volte?
[vimeo]http://vimeo.com/68765934[/vimeo]
Instragram ha la risposta: una nuova soluzione, svelata da Facebook nei giorni scorsi, per realizzare e condividere brevi video, fino a 15 secondi. Video on Instagram, così si chiama l’applicazione, è completamente integrata nell’interfaccia di Instagram, ed è sufficiente, al momento dello scatto, scegliere l’opzione video. Dal punto di vista del montaggio funziona in modo simile a Vine, tranne il loop non previsto: i video potranno essere girati in un’unica sequenza oppure fermati e ripresi (ma non importati da rullino/galleria). Non serve specificare che sarà possibile applicare ai video 13 diversi filtri.
Alcune statistiche relative al Video Marketing
- Circa il 46% delle persone dicono che sarebbero più propense a cercare informazioni su un prodotto o un servizio dopo averlo visto in un video online. (Fonte: Eloqua)
- L’utente medio trascorre l’88% di tempo in più su un sito web con video. (Fonte: Mist Media)
- Video ed e-mail marketing possono aumentare i tassi di click-through di oltre il 90% (Fonte: Mist Media)
- Il video offre una retention maggiore. Le informazioni conservate in un minuto di video online sono pari a circa 1,8 milioni di parole scritte. (Fonte: Brainshark)
- I video attraggono i visitatori, raddoppiano il tempo speso sul sito e portano un incremento del 157% del traffico organico dai motori di ricerca. (Fonte: MarketingSherpa)
- Dell’80% degli utenti che hanno visto un annuncio video, il 46% ha effettuato una qualche azione dopo aver visualizzato l’annuncio. (Fonte: Video Brewery)
Perché Video on Instagram potrebbe diventare un big
Tanto per cominciare Vine è uno strumento nuovo di zecca, dove gli utenti devono creare un nuovo account. Instagram ha il vantaggio di esistere da tempo e, se l’azienda è già presente con un seguito, potrà saltare tutto l’investimento di energie per far crescere la sua rete. Un risparmio di tempo non indifferente!
Perché meglio un video di una foto? Perché è un ottimo modo per condividere ciò che sta accadendo al nostro brand, le novità, i nuovi prodotti per esempio, con decisamente più personalità e coinvolgimento rispetto a un’immagine statica.
Un altro vantaggio di utilizzare un servizio come Video on Instagram, al contrario di Youtube, è che gli utenti sono un po’ più clementi. Sono abituati al formato “punta e clicca”, con po’ di editing. Non ci sono le pretese di vedere qualcosa di qualità: se invece si vuole avere successo su Youtube sarebbe bene avere video professionali o semi professionali.
Come si può usare Video on Instagram per il business
Ci sono davvero tante cose che si possono fare con i video, ecco alcuni esempi:
- Un messaggio per i fan
- L’annuncio di una successo aziendale
- Un nuovo prodotto appena arrivato al nostro negozio
- Una testimonianza da un cliente
- Il nostro ufficio in azione
- Un video di una sfilata di moda
- Una vendita lampo
- Un consiglio rapidissimo
- Il lancio di un contest…
Poiché si tratta di un nuovo servizio, lo testerò e vi terrò ovviamente aggiornati. E voi, vi siete già dilettati con i video?