downloadLa 52° edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano, evento di punta a livello mondiale per il Design e l’arredo casa, si sta svolgendo a Milano fino al 11 Aprile, e non possiamo non parlarne, anche attraverso un video.

In particolare vogliamo toccare  una delle principali declinazioni dei video virali: i TUTORIAL. I Video Tutorial illustrano le modalità di realizzazione ed messa in pratica di diverse attività: dalla sostituzione delle tapparelle di casa all’uso di Photoshop, per questo sono un contenuto che si presta ad una forte condivisione e diffusione attraverso i Social Media, soprattutto se legati ad aspetti fortemente popolari come il make up e gli outfit moda, ma non solo…I tutorial rappresentano, inoltre, uno dei tre capostipite dei video virali, ossia, quelli atti ad ISTRUIRE, che insieme a quelli strutturati per INFORMARE ed INTRATTENERE, determinano i concept che non dovrebbero mai essere tralasciati nell’ideazione di un contenuto social.

Ma facciamo un passo indietro e torniamo al video di oggi: creativo ed innovativo e, con protagonista il Design. In poco meno di 5 minuti il giovane designer francese Pierre Lota ci illustra con un montaggio velocizzato (tecnica che spesso ritroviamo nei viral video) come realizzare otto complementi di arredo: meno di un minuto per ognuno!

Già dal titolo, 8 Design Projects done in less than a minute each, (gli elenchi e le classifiche funzionano sempre) si è incuriositi: quali saranno questi progetti? Quali gli oggetti realizzati? Con quali materiali? Il titolo è il primo elemento che bisognerebbe studiare bene per catturare immediatamente l’attenzione, nel momento in cui si pensa alla realizzazione di un video virale. E, infatti, non si rimane delusi: dai primi secondi si è subito catturati dal ritmo incalzante e dal susseguirsi di soluzioni funzionali, semplici ma molto creative, che ti invogliano immediatamente a volerle sperimentare e condividerle con gli amici per offrire loro qualcosa che ci piace e che, siamo sicuri, potrebbe interessare anche a loro.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=J5Vr9Rs8fBs]

Otto oggetti realizzati praticamente a costo zero, o poco più, ma con grande valore aggiunto: l’utilizzo di materiali di riciclo, che rendono le soluzioni visualizzate il contenuto ideale. In poche parole, un social content. Si riescono così a coinvolgere gli amanti della creatività, gli appassionati di design, le persone attente all’eco compatibilità ed al riciclo, i fanatici del “do it yourself” e così via, ampliando il target che si tramuta in visualizzazioni,  condivisioni e commenti entusiasti.

Pierre Lota ci ha preso gusto e per confermare le sue doti creative di fast designer ci offre anche un secondo tutorial sempre del medesimo format.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=uRIZeMnfVgQ]

La conclusione è chiara ed evidente: per ottenere dei buoni risultati in termini di viralità e diffusione, anche senza investimenti elevati, l’importante è dimostrare di avere delle belle idee che possano essere utili a tutti istruendo con simpatia e i tutorial ne sono un esempio tangibile.