mza_6281906225700381982Facebook ha annunciato nei giorni scorsi due importanti aggiornamenti, il redesign della sezione Notizie e altre modifiche alla Timeline, per renderla ancora più ordinata e pulita.

La nuova impostazione grafica della sezione Notizie (News Feed) – che ci accoglie con i post, le immagini, gli eventi, la musica e i tutti i contenuti pubblicati dai nostri amici e dalle Pagine a cui abbiamo fatto Mi piace o seguiamo, selezionati da Facebook – ha tra le novità principali il grande risalto dato alle immagini, come si può vedere da questa anteprima:

nuovo newsfeed

Facebook sta rilasciando man mano la nuova impostazione a tutti i profili ed è possibile mettersi in lista.

Ancora più importanza e spazio alle immagini, dunque. Spesso però in azienda non ci sono immagini disponibili in quantità, soprattutto in aziende di servizi, e mancano foto belle o comunque adatte a essere condivise nei social network.

Ecco alcuni consigli per avere sempre l’immagine giusta da pubblicare:

  • raccogliete più immagini possibile durante fiere ed eventi: questi sono momenti in cui generalmente ci sono le persone che rappresentano l’azienda, il contesto è pronto per essere presentato e quindi fotografato, i prodotti sono esposti al meglio. In queste occasioni si possono scattare foto da condividere sui social network anche nei mesi successivi, ritoccandole con calma se necessario
  • sfruttate i “dietro le quinte”: in occasione di sessioni fotografiche per cataloghi, nuove aperture, set allestiti ad hoc – fatte le dovute verifiche sui diritti – cogliete l’occasione per fare una serie di scatti in più da utilizzare nel web e nei social network nei mesi successivi
  • le foto da stock online: nelle banche immagini di siti come Gettyimages e Fotolia è possibile trovare foto per – quasi – ogni necessità. Molte sono foto che “sanno di plastica”, potrebbero rappresentare qualsiasi azienda e non solo la vostra (e in molti casi succede realmente di trovare la stessa immagine su più siti aziendali) ma una ricerca è comunque utile farla, anche solo per trarre ispirazione
  • incoraggiate i vostri clienti a fotografare i prodotti durante l’esperienza d’acquisto o d’uso e a condividere con voi queste foto: non saranno scatti di alta qualità ma senz’altro comunicano in modo molto diretto e vero
  • selezionate immagini attinenti da altre Pagine Facebook e condividetele (Condividi) sulla vostra: questa attività di curation, selezione di foto di altri, è un servizio per chi segue la vostra Pagina e in molti casi può risolvere la mancanza di materiale originale.

L’ultimo consiglio porta benefici anche al di là di Facebook: fate un corso di fotografia. Le basi per scegliere le luci giuste, l’inquadratura, l'”occhio” per come la foto si compone rendono senz’altro migliore qualsiasi scatto, sia quelli fatti con lo smartphone e condivisi in tempo reale che quelli scattati con macchine fotografiche più o meno professionali.