Quest’anno mi sono presa in anticipo e ad agosto 2012 avevo già scritto e inviato  la mia lettera a Babbo Natale. L’ho pubblicata su alcuni social network e ho atteso con ansia la risposta che finalmente mi è arrivata via mail.

Sapete, non ci credevo ma mi ha risposto! Anche Babbo Natale è 2.0! Un po’ per esigenza di mercato e un po’ perché ha scoperto che mettendo in Cc le risposte spende meno soldi in carta, calamaio e francobolli ed evita di intasare la posta aerea.

babbo natale


AGOSTO 2012

Caro Babbo Natale,

ti scrivo con largo anticipo perché a dicembre sarai di sicuro oberato di lavoro e con la sfortuna che ho la mia lettera andrà persa. Per evitare questo la pubblico in internet.

Ho una bella lista di richieste materiali da farti.

Mi piacerebbe ricevere una smart tv, un pc nuovo, una lavastoviglie, un micronde, un rifornimento decennale di pellets o legna (compreso di stufa), una caldaia ultima generazione e altre cosucce che ti ho segnato in google calendar.

Poi vorrei che il mondo del lavoro cambiasse, ma non radicalmente… il giusto per dare spazio a tutti coloro che come me non conoscono e conosceranno mai il beneficio di un lavoro stabile con annesso stipendio  sicuro ogni dieci del mese… cerco di non lamentarmi ma qui è un disastro. Mi occupo di web marketing, in particolare della parte commerciale e lo faccio con passione, con energia ed entusiasmo… non ho altro motivo di farlo. Io ci credo pur non avendo la tredicesima e le ferie pagate e continuerò a farlo.

Quest’anno non ce la passiamo bene qui in Italia soprattutto noi giovani che non sappiamo più cosa inventarci per  metterci in fila per fare un colloquio

Ora non ti chiedo di fare miracoli ma semplicemente di fare un po’ di passaparola oltre oceano. D’altra parte tu hai una rete globale non da poco… diciamolo… hai il monopolio del Natale: conosci città, famiglie, gente importante e addirittura entri in ogni casa conoscendo per filo e per segno i bisogni di ogni tuo… cliente? seguace? Scusami ma non ho idea di come si possa chiamare il tuo pubblico di riferimento ma so che ne hai  un gran numero.  Ma toglimi una curiosità che tipo di ricerche di mercato fai e quale strategia utilizzi per dare un ottimo servizio in così poco tempo?

Tornando ai miei doni comprendo che la mia richiesta sia alquanto esagerata e materialista così ti alleggerisco il peso pagandoti le spese di spedizione per i regali che riceverò. Per prevenire problemi di logistica legati al carico-scarico e montaggio dei miei regali ti chiedo di portarmi direttamente una casa (80 metri quadri possono bastare) con dentro gli oggetti richiesti. Ah mi raccomando incluso il parcheggio con garage!

Grazie, tua fedele Camilla.

P.S.: non hai mai pensato di riorganizzare la tua attività attraverso internet? Lo so che sei un artigiano senza intermediari ma sai quanto più semplice sarebbe attraverso un bell’e-commerce?

 

RISPOSTA

Mia Cara,

sono Babbo Natale in persona che ti sta rispondendo poiché anch’io ne ho risentito della crisi e ho dovuto fare qualche taglio al personale.

Ti ringrazio fanciulla del “web” per credere ancora a me quindi deduco che è vero quel che si dice dell’Italia sul fatto che i giovani sono bamboccioni e mammoni.

Per quanto riguarda le tue richieste, in particolare di una casa… potrei anche regalartela ma non chiedermi di pagarti anche l’imu!

Qui mi hanno tassato le renne e messo l’accisa sulla polvere di stelle!

Sai, io non sono nativo del web ma mi sono dovuto mettere al passo con i tempi. Sono presente su google, su wikipedia e su twitter. Ho molti followers ma ciò che non capisco è: dove si vanno a ficcare tutti i miei fan e seguaci quando ho bisogno d’aiuto per caricare e scaricare le renne?

Siete tutti molto bravi a fare richieste a volere questo piuttosto che quello ma ciò di cui non vi preoccupate è il perché volete realmente una cosa. Ultimamente sono sommerso di lettere di imprenditori che mi chiedono pubblicità, passaparola e clienti in più ma ciò che io rispondo loro e che riporto anche a te è: prima di voler raggiungere nuovi obiettivi soffermatevi nel vostro unico punto di forza e lavorate perché questo venga realmente reso visibile e tangibile dal vostro pubblico.

Ti ringrazio per credere ancora in me. Ormai non sono più giovanissimo e sto pensando di mettere l’attività online. Mi rendo conto che il web è il futuro… ops scusami è IL PRESENTE e mi sto organizzando di conseguenza per il 2013.

Credo proprio che sia stato un anno difficile per voi giovani ma ciò che non vi manca è la creatività e questo blog lo conferma.

Auguro a te, a 4marketing e a tutti i LETTORI un buon anno nuovo sempre nel segno dell’innovazione e della creatività perché come è stato già scritto qui “qualsiasi sia il tuo obiettivo,il tuo sogno,puoi farcela”.

A presto

B.N.

Sorrisi natalizi a tutti i lettori.