Reduce dalle chiacchierate natalizie con parenti e amici mi son portato a casa una riflessione su quali sono le caratteristiche peculiari che la personalità di un imprenditore dovrebbe avere.

A mio modo di vedere ci sono quattro tratti distintivi che spesso lavorano insieme (a volte in modo inconsapevole) per essere un imprenditore di successo.

imprenditore

Si tratta di dimensioni distinte che servono come carburante per la creazione e la vision d’impresa: Il Sognatore, il Pensatore, il Narratore, e il Leader. Alcuni di questi aspetti possono essere più sviluppati di altri, ma per lanciare e gestire una azienda di successo, tutte e quattro le caratteristiche devono essere presenti.

Il Sognatore

È la dimensione spesso meno presa in considerazione. Molti pensano che sognare equivalga ad allontanarsi dalla concretezza dello “stare con i piedi per terra”. Ma ogni imprenditore ha un sogno. Il sognatore deve avere una visione orientata ad uno scopo, lo stesso scopo che vive all’interno del suo cuore. Non è come desiderare di avere una casa più grande, si tratta di stare sulla cima della montagna dove la fantasia è in grado di creare sogni dove di norma non ce ne sono affatto.

Il Pensatore

Il Pensatore è il compagno più importante del Sognatore. Il Sognatore rappresenta il “cosa” e il Pensatore rappresenta il “come”. Si complimenta con il Sognatore conoscendo il ruolo particolare che gioca nella manifestazione della visione. Egli è colui che pone le domande essenziali per formulare il piano industriale.

Il Narratore

Il Narratore evoca eccitazione in altri quando trasmette il sogno. Egli sa che senza l’incoraggiamento e l’eccitazione nessun sogno ha la possibilità di diventare realtà. Comincia a “parlare” e il sogno diventa musica. Il Narratore, in sostanza, rappresenta la vita ed è “dove” il Sognatore ed il Pensatore trovano voce.

Il Leader

Il Leader è colui che si assume la responsabilità di spostare in avanti il ​​sogno. Prende i pezzi del puzzle – quelli del Pensatore, del Sognatore e del Narratore – e li mette insieme. L’esecuzione del sogno poggia sulle sue spalle. Egli vede dove il sogno sta andando, cosa sta facendo per arrivarci, quando si sta per arrivare e che cosa diverrà una volta realizzato. Il Leader si rende conto che il quadro è un prodotto di tutte le piccole cose (ben) fatte.

E voi? Che siate un imprenditore di una grande azienda o solo di vi stessi, quali caratteristiche della vostra personalità avete sviluppato? Sono tutte presenti? Parlano tra di loro?

Il mio più caro augurio di un 2013 pieno di personalità multiple 😉