Spreaker, la rivoluzione della pubblicità in radio

Avete mai pensato alla possibilità di promuovere la vostra attività in radio? L’investimento varia in base alla diffusione e popolarità della stazione, alla durata dell’annuncio, al numero di passaggi e alle fasce orarie in cui sarà messo in onda e al costo di realizzazione dello stesso. Diciamo che possiamo parlare in ogni caso, di costi che superano i quattro zeri e, quindi, nonostante le potenzialità, è un mezzo di promozione inaccessibile o quasi per un free-lance e/o per un startupper. Verrebbe da dire: peccato perché la radio è da sempre uno dei principali canali pubblicitari di massa.

E invece no! Basta cercare strade alternative, che permettano, attraverso un investimento di tempo più che di denaro, di ottenere risultati, in parte, comparabili. Il web ci offre la possibilità di realizzare il nostro programma radiofonico direttamente online e senza spendere un centesimo: il sito si chiama Spreaker, e l’ho scoperto qualche tempo fa mentre ero alla ricerca di nuovi canali di promozione via web. In pratica è un social network, solo che non vengono pubblicati articoli, ma puntate radiofoniche.

Come? Molto semplice: basta una veloce iscrizione e il gioco è fatto, potete da subito cominciare a registrare le vostre puntate. Per farlo andate nel vostro profilo e cliccate su “trasmetti”; vi si apre una pagina composta da un mixer virtuale, dove potete decidere di registrare quello che volete attraverso il microfono del pc, aggiungendo poi anche eventuali suoni e canzoni (SIAE permettendo!) di vario genere. La cosa interessante è che le puntate registrate possono essere condivise tra i vari social network, ma anche con codice html nel vostro sito!

Quali sono le potenzialità? Varie e importanti. Oggi l’adozione di un messaggio pubblicitario esclusivamente orientato alla vendita immediata non è più la scelta migliore per le aziende, è necessario infatti lavorare sulla relazione con il cliente creando brand image e brand awareness. I social network aiutano liberi professionisti e le PMI, oltre che le grandi aziende, proprio a lavorare su questi aspetti e a promuovere un’ immagine positiva di sé stessi attraverso un dialogo con i clienti attuali e potenziali. Creare un proprio spot radiofonico permette di raccontare in modo diretto, ai potenziali clienti qualcosa di voi, che sia la storia della vostra azienda, o quella di un prodotto particolarmente interessante, o di voi stessi come persone. È un modo per mostrare originalità e magari riuscire, proprio attraverso Spreaker, ad attivare un canale complementare a Facebook e Twitter in linea con la vostra social media strategy.

Perché non provare quindi? I dati su pubblicità e web radio di una recente ricerca di Edison e Arbitron  sembrano sottolineare come questa sia non solo una scelta economicamente vantaggiosa ma anche efficace. Mettete in gioco la vostra voce, insieme magari a qualche interessante video su YouTube, promuovendo i vostri interessi e cercando di coinvolgere gli utenti. Il web mette a disposizione tantissimi strumenti per aiutare a dare vita e forma al proprio bisogno di comunicare, l’importante è valutare quanto e come utilizzarli per creare un’immagine appropriata di se stessi.