Il logo non è solo una immagine o una figura. Il logo è sempre un mix di significati.
Creare un logo rappresenta una sfida. La domanda attorno cui ruota l’intera operazione è: come veicolare tutti i significati e i messaggi di un marchio in un piccolo disegno?
Milton Glaser, uno dei maggiori grafici dell’età contemporanea, parlando della creazione di un logo ha affermato: “nel creare un logo, tu vuoi condurre colui che lo guarda verso un particolare stato percettivo, in modo che guardandolo abbia l’idea di ciò che vuoi comunicare. Il momento critico è il passaggio dalla visione alla comprensione”.
Inc. ha individuato le quattro caratteristiche chiave di un logo
- Rendilo unico. Il logo deve essere riconoscibile in mezzo a vari altri. Il consiglio è quello di evitare forme molto usate come frecce e cerchi. Inoltre, nel pensare ad un logo è bene dimenticare quello che fa l’azienda che rappresenterà: il logo di Nike non sono delle scarpe e quello della Mercedes non è un’auto!
- Rendilo adattabile. Il logo deve adattarsi a differenti canali e mezzi. Esso deve poter avere la stessa forza evocativa su un biglietto da visita così come su una pagina web o una vetrina. La semplicità è indispensabile al fine di assicurarne la flessibilità in termini di dimensioni.
- Rendilo appropriato. Il logo deve rappresentare la parte immateriale e valoriale dell’azienda. Il colore e lo stile sono di fondamentale importanza per trasmettere esattamente i valori indennitari dell’azienda.
- Rendilo senza tempo. Questa è forse la sfida più grande, importante e senza regole se anche lo stesso Milton Glaser parlando del famoso logo I ♥ NY dice: “L’ho fatto nel 1975, e pensavo sarebbe durato un paio di mesi e poi sarebbe scomparso”.
Se creare un logo per un’azienda è già di per sé difficile allora creare e/o aggiornare un logo che rappresenti un gruppo di persone rappresenta una sfida ancora più grande. Nel caso di FourMarketing e di FrogMarketing i grafici che ci hanno aiutato si sono trovati di fronte:
- Un gruppo di persone non solo esperte ma anche con idee, età, background culturali, gusti e preferenze diversi;
- Un manifesto per FourMarketing e FrogMarketing con valori che ci rappresentavano;
- Un progetto della costruzione di un network e quindi un processo in itinere non completamente definito.
Nel salutare i nuovi loghi che ci e vi accompagneranno d’ora in avanti non possiamo non ringraziare due persone.
Riccardo, per essere arrivato nel pieno del nostro brainstorming grafico averci seguito e provato a comprendere quando neanche noi sapevamo dove andare: ci hai fatto capire cosa ci piaceva e cosa no!
Leonardo, per essersi buttato senza paura, per aver preso, visto e studiato tutto quello che era stato detto, fatto e pensato e averci proposto in pochissimo tempo alcune idee belle, originali e fuori dagli schemi e per averci sopportato quanto gli chiedevamo ritocchi millimetrici. I loghi finali sono stati fatti da lui.
I ringraziamenti a queste due persone sono ancora più veri, sinceri e profondi perché hanno lavorato con tempi strettissimi ma soprattutto con la certezza che non avrebbero avuto alcun compenso. Grazie perché ci avete portato più vicino al nostro sogno.