Dall’idea della fine del 2006, al lancio della canadese PostRank a metà del 2007, e quattro anni di formazione continua, l’iterazione, e lo sviluppo e il lancio di nuovi prodotti il team di PostRank ci segnala con orgoglio la notizia dell’acquisto da parte di Google!

Tramite PostRank Analytics è possibile ottenere un quadro generale di quanto una determinata pagina sia stata condivisa dagli utenti sui vari portali social, per conoscerne la popolarità sui principali network, mentre PostRank Connect è uno strumento con il quale le aziende possono restare in contatto con i propri clienti attraverso la Rete. In questo modo PostRank ha permesso per 4 anni a numerose società di ottimizzare le proprie campagne online, sfruttando il lato social del web.

I termini economici dell’affare rimangono riservati, ma come consuetudine per Google sembra che il team di PostRank si unirà ai Googler a Mountain View per sviluppare nuovi prodotti che possano integrare le loro competenze specifiche. Nel frattempo continuerà ad offrire i servizi finora garantiti agli utenti abbonati ma non accetterà nuovi clienti.

Offrendo una serie di servizi che analizzano e seguono il traffico generato dai tweet, dagli aggiornamenti di status di Facebook e dagli altri strumenti social utili a creare trend e condividere contenuti, PostRank rappresenta idealmente il nuovo tassello di Google nella costruzione di un nuovo servizio che rappresenti un sua propria idea di social network che possa recuperare terreno su Facebook e su Twitter.

I risultati delle ricerche in Google potrebbero così presto arricchirsi di un nuovo elemento, atteso da tutti coloro che sentono l’esigenza di integrare analytics con l’analisi social.

Ancora una volta, dunque, Google conferma il proprio interesse verso il lato social della Rete: le dichiarazioni di Eric Schmidt a riguardo hanno rappresentato una chiara ammissione di fallimento ma non hanno scoraggiato il team di Mountain View a proseguire lungo una strada lunga e ricca di insidie, ma che inevitabilmente Google deve percorrere per continuare ad imporre il proprio verbo in Rete. L’introduzione del pulsante “+1″ e l’integrazione delle attività dei propri amici sono stati i primi due passi, l’acquisto di PostRank rappresenta il terzo, cui seguiranno certamente nuovi tentativi di avvicinamento al mondo social nel corso dei prossimi mesi.