Per l’appartenenza ad una comunità servono caratteristiche forti, un’identità degli appartenenti, una storia comune, ideali condivisi e tradizioni. Da un punto di vista innovativo, l’influenza delle comunità può portare uno sconvolgimento delle strategie di ricerca e sviluppo dei prodotti e il loro, eventuale, successo.

Esempio di questo modo di vivere e pensare è il Burning Man Festival, un festival di otto giorni che si svolge ogni anno a Black Rock City, una città che vive solo alcuni giorni, sulla distesa salata del Black Rock Desert nello Stato del Nevada che viene descritto dagli organizzatori come “esperimento in comunità, radicale espressione di sé e radicale fiducia in sé.”

La manifestazione prende il nome dal rituale che prevede la distruzione con le fiamme del gigante di legno al sesto giorno, ma per gli appassionati (nel 2007 hanno partecipato 47.366 persone) è un’occasione per vedere le opere d’arte realizzate per l’occasione dove arrivano esponenti delle avanguardie da tutto il mondo.

Burning Man non è un club, una cricca o una subcultura chiusa. Si tratta di una sorta di “arazzo”, una sempre più ampia rete di azioni e relazioni  che si estende ben oltre il luogo chiamato Black Rock City. Secondo alcuni partecipanti molti hanno acquisito un modo di vedere la vita che è simile tra di loro. Al di la del fatto che il Festival cambi o meno la vita dei partecipanti esiste un indubbio condizionamento dei valori comuni.

La maggior parte dei partecipanti al Festival (informazioni più dettagliate si possono trovare sul sito ufficiale dell’evento burningman.com) lascia il deserto del Nevada sperando che la loro esperienza si estenda anche oltre la fine del raduno e tendono a cambiare i loro interessi e il loro comportamento in relazione alle stimolazioni creative “subite”.

Questo piccolo viaggio in Nevada vuole mettere l’accento su quello che la comunità sta a significare per la vita dei singoli partecipanti, come i valori condivisi cambiano lo stile e la visione del quotidiano, le abitudini e i gusti dei consumatori e come le idee scaturite all’interno delle comunità influenzino i caratteri ricercati nei prodotti, siano questi trend artistici piuttosto che oggetti di uso comune.