I video online hanno molto più potenziale dei contenuti statici utilizzati di norma in TV. Tuttavia, su YouTube, la maggior parte dei video continuano ad essere creati nello modo stesso in cui sono sempre stati creati. E’ bello vedere che una volta tanto, il potenziale viene sfruttato a pieno solo usando un po ‘di creatività.
E’ il caso di “A hunter shoots a bear“: una fantastica campagna interattiva e divertente, realizzata per celebrare il ritorno al periodo scolastico, dall’agenzia francese Buzzman per l’azienda “Tipp-Ex” (BIC in Europa) leader sul mercato europeo per la versione moderna del bianchetto per cancellare “a rullo”. Un correttore liquido, a prima vista, non sembra esattamente il prodotto più legato al web eppure… beh guardare per credere!
Si tratta di un nuovo tipo di video interattivi introdotti recentemente da YouTube in cui il sito con il video entra a far parte dell’annuncio. In questo caso, gli utenti sono invitati a creare i propri video con quello che vogliono vedere.
La strategia era quella di trasformare un prodotto ordinario in un’esperienza unica, innovativa e interattiva su YouTube, creando e diffondendo viralmente la Tippexperience.
Un video virale che mette faccia a faccia un orso e un cacciatore. Dopo una breve intro, dove vedremo il cacciatore che decide di non sparare all’orso chiedendovi di riscrivere insieme la storia, basterà sostituire “spara” con la prima parola che ci viene in mente nell’apposita textbox e come per magia l’orso e il cacciatore eseguiranno il vostro comando.
Sono moltissimi ed esilaranti i diversi finali. Ci sono i video di quasi tutto ciò che si può pensare (sì, anche quello!).
A voi scoprirne di nuovi!
E ora qualche dato sui risultati della campagna:
In 100 giorni:
Il Tipp-ex canale YouTube: 35.500.000 visualizzazioni.
Esposizione media brand: 5 minuti.
Il Tippexperience ha colpito 217 paesi in tutto il mondo.
Shared 380.000 volte sui social media con un tasso di viralità del 500%.
46.000.000 visualizzazioni.
Azioni, likes e commenti su Facebook: 1.000.000.
Tweets: 220.000.
60.000 articoli on-line.
Copertura TV Internazionale.
Vendite: +30% vs 2009 tra 2 settembre e il 15 ottobre 2010 (Europa / volumi)
Sul mercato europeo, l’intenzione di acquisto è raddoppiata durante la campagna (fonte Ipsos).