Creatività e Contrazione al tempo di Internet: 3 consigli
La creatività ha bisogno di momenti di isolamento, sogno ad occhi aperti, ozio e perfino noia: solo così il cervello può avere degli scarti geniali, che invece sono preclusi se l’attenzione è continuamente catturata dall’ultimo messaggino, da una ricerca su Google, dal dialogo sociale su Facebook.

Federico Rampini


Troppo spesso la nostra attenzione viene rapita da internet, dalla ricerca della parola sconosciuta, dalla magia di Wikipedia. E’ facile perdersi. E’ così facile perdersi che sempre più spesso incontro persone che mi dicono che hanno difficoltà a leggere un libro mentre una volta erano buoni lettori.

Alcuni consigli che personalmente mi hanno permesso di ritornare a leggere con una certa regolarità:

  1. Fissare un orario per leggere e/o comunque per non usare smartphone e pc
  2. Avere sempre chiaro perché stiamo usando internet (divagazione, lavoro, …).
  3. Non mischiare il tempo libero al lavoro passando parte del tempo lavorativo a chattare e parte del tempo libero a rispondere mail di lavoro.

Altri suggerimenti?