E’ sempre più difficile creare contenuti di marketing che raggiungano gli obiettivi propri di ogni piano di comunicazione: promozione del marchio, aumento del traffico nel sito web, fidelizzazione clienti attuali, attrazione clienti potenziali, etc…
Per essere sicuri di ottenere il massimo risultato dalla vostra comunicazione, ci sono sei semplici regole da seguire. I contenuti di marketing devono essere:
1. Non promozionali: lo stile promozionale non potrà mai né eccitare né ispirare, e queste sono entrambe componenti critiche nella comunicazione di successo.
2. Rilevanti: materiali generici che il cliente non reputa importanti non comporteranno un aumento del successo. Quando si scrivono contenuti è necessario assicurarsi che saranno utili al lettore, indipendentemente dal fatto che supportino il messaggio aziendale.
3. Colmare una lacuna: i contenuti di marketing dovrebbero rispondere a una domanda di business o ad un problema. Dare alla agente informazioni su temi su cui non c’è bisogno di informazioni è uno sforzo inutile da parte dell’organizzazione. Un ulteriore vantaggio di una informazione utile è la possibilità di venire utilizzata per costruire relazioni e fiducia.
4. Ben scritti: un pensiero rilevante scritto male può non solo fornire scarsi risultati, ma può anche danneggiare la reputazione dell’azienda. Prendetevi il tempo per assicurarvi che il contenuto sia presentato in maniera precisa e priva di errori.
5. Importanti per l’azienda: se il contenuto creato non supporta gli obiettivi di business in qualsiasi modo, è uno spreco di risorse. Devono essere ricordati gli obiettivi di business durante la creazione di contenuti di marketing.
6. Verificabili: poiché si scrive per sostenere un obiettivo di business, i contenuti possono sembrare di parte. Assicurarsi che il contenuto sia supportato da citazioni e testimonianze reali o attraverso dati statistici.
Seguire questa check list durante la creazione di nuovi contenuti e rivederla prima di pubblicarli, permette di ottimizzare la propria comunicazione. E questa lista non è solo per le comunicazioni ufficiali, la gestione dei contenuti comprende tutto, dalla pubblicazione di articoli, ai post su web ai video.
Trovato qui