La scorsa settimana la mia nipotina di 11 anni mia ha detto di essersi iscritta a Facebook. Ovviamente sotto la supervisione del padre. Questa notizia mi ha però fatto riflettere su quale stato d’animo o reazione possa passare nella testa dei figli quando sulla loro pagina di Facebook arrivano mamma e papà o addirittura il nonno e la nonna a chiedere l’amicizia…
Il mio primo pensiero è andato a una sensazione di fastidio, di shock.

E-Marketer stima che il 74,9% degli utenti teenager di Internet siano regolari utenti dei social network nel 2009, e che questa percentuale sia in aumento al 78,2% nel 2010. Si stima che entro il 2014, l’85,7% degli utenti teenager di Internet utilizzerà i social network.


Con il pubblico giovanile a livelli talmente elevati di penetrazione dei social network, nel 2009 e nel 2010 gli adulti hanno alimentato il grosso della crescita su siti come Facebook.

Secondo l’indagine di E-Marketer, effettuata nel maggio 2010, la reazione dei giovani all’afflusso degli utenti più anziani è strettamente correlata alla loro età.

La maggior parte dei ragazzi più giovani si sentono infastiditi mentre tra le fasce d’età più mature tale percentuale scende al 27%.

Mi stupisco che siano così tolleranti.

Trovato qui.