In tempo di crisi come quello sta vivendo tutto il mondo, la comunicazione non deve mancare, ma…. gli investimenti devono essere particolarmente oculati e molto performanti. “Minimo sforzo massimo risultato”!.
Lo strumento delle newsletter e delle campagne di e-mail marketing, se utilizzate secondo le regole, posso portare a risultati molto interessanti con un investimento limitato.
Ecco le 10 regole per una newsletter di successo:
- Oggetto del messaggio: è un elemento fondamentale, deve essere breve, enfatizzare i benefici per l’utente e spingerlo all’azione (leggere).
- Creatività: attraverso l’uso del codice HTML è possibile creare messaggi accattivanti. E’ importante riprendere la grafica del sito aziendale, per incrementare il livello di brand awareness e di coerenza con i contenuti.
- Versione testuale: è molto importante quindi che ogni messaggio sia sempre supportato da una versione testuale per permettere a tutti gli utenti che utilizzano dispositivi diversi di accedere al messaggio.
- Layout: i più semplici sono i più efficaci per rendere il messaggio leggibile da tutti i client di posta, evitare di inserire troppe immagini, tabelle, ecc…
- Logo: posizionare il logo dell’azienda in posizione predominante, in modo che sia immediatamente visibile all’apertura del messaggio.
- Spam: adottare alcune semplici tattiche per fare in modo che il messaggio venga recapitato con successo senza finire nella casella di spam.
- Profilazione: analizzare le informazioni contenute nei profili degli utenti (dati demografici, geografici, informazioni sul comportamento) per inviare informazioni pertinenti e personalizzate.
- Personalizzazione: newsletter ed email “ad hoc” sono la carta vincente per attirare l’attenzione dei destinatari. Se si considerano le preferenze dei clienti si è sicuramente più efficaci di una comunicazione neutra e spersonalizzata.
- Giorno e frequenza di invio: variano molto a seconda dei destinatari e dei prodotti che si vogliono promuovere. In generale, martedì, mercoledì e giovedì, sono i giorni prescelti per l’invio di newsletter e campagne email. E’ sempre importante trovare un giusto equilibrio nella frequenza di invio.
- Analisi delle performance: dopo l’invio è fondamentale analizzare il comportamento degli utenti sulla base di aperture, click e degli acquisti effettuati. Grazie a queste preziose informazioni è possibile ottimizzare la propria strategia di email marketing.
In bocca al lupo per la vostra prossima e-mail campagna marketing!