Mai come in questi ultimi anni la marca ha avuto tanta importanza. Il passaggio è avvenuto quando ci si è resi conto che, in molti settori merceologici, non era così facile distinguere in modo oggettivo l’offerta di un produttore da quella di un concorrente, e quindi occorreva un elemento che creasse una preferenza da parte del consumatore: un vantaggio competitivo che nel tempo si è basato sempre di più su aspetti intangibili, come una maggiore affidabilità del prodotto o una garanzia di qualità.



Oggi il brand è portatore di attributi di diversa natura (estetici, culturali ed etici) e, in molti mercati, rappresenta il vero capitale su cui si basano i risultati economici delle aziende. Il brand, se ben tutelato e gestito, è l’unica risorsa non imitabile dai concorrenti.