È stato calcolato che una percentuale compresa fra il 50% del 80% delle informazioni presenti su un giornale è frutto di un rapporto fra il giornalista con un professionista delle relazioni pubbliche, incaricato da un’azienda (o una qualunque altra organizzazione) di dare visibilità a una certa notizia.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=D3qltEtl7H8&list=PLC5710749C8C01A90&w=450]
Quello che si legge sui giornali o che viene visto in televisione è quindi molto spesso il risultato di una precisa strategia di comunicazione.
Ma siamo sicuri che la cosa sia positiva? Che abbia una ricaduta in termini di brand equity nel lungo periodo, quando non risulta essere “vera”? Siamo sicuri che i nostri clienti crederanno ancora alle nostre comunicazioni in futuro?